Incontro al Comune
Incontro al Comune
La città

Deposito nucleare, il comitato incontra il commissario

Si attende la pubblicazione della Cnai (carta delle aree idonee)

Ieri una delegazione del comitato cittadino contro le scorie è stata ricevuta dal commissario prefettizio Rossana Riflesso per fare il punto sulla questione del deposito nazionale nucleare. Incontro richiesto dallo stesso comitato. A Gravina c'è uno dei 67 siti inseriti nella carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi).

Il comitato ha illustrato le iniziative organizzate subito dopo la pubblicazione della Cnapi con cui ha tenuto alta l'attenzione. "Alla commissaria abbiamo espresso tutte le nostre preoccupazioni su questa vicenda - sostiene il comitato - perché il nostro territorio, in particolare la zona di Zingariello, è coinvolto a pieno titolo. Rischiamo di veder realizzato nei pressi del bosco Difesa Grande la più grande infrastrutturazione esistente finalizzata allo stoccaggio dell'enorme quantitativo di scorie radioattive presenti in Italia".

Riflesso ha espresso "il suo personale sostegno alla battaglia". Nell'incontro il comitato ha chiesto formalmente di poter conoscere le ultime osservazioni inviate dal Comune di Gravina in Puglia alla Sogin (entro la scadenza del 14 gennaio scorso). Un passaggio necessario a conclusione dei lavori del seminario nazionale, sempre organizzato dalla stessa Sogin. La prossima fase è la proposta di Cnai (Carta nazionale delle aree idonee) che sarà a breve resa pubblica. Per questo il Comitato intende continuare la sua campagna di informazione.

Alla fine del colloquio Riflesso ha invitato il comitato ad un ulteriore incontro da tenersi dopo il 14 febbraio quando si saprà, attraverso la pubblicazione della Cnai, se la località Zingariello sarà stata individuata tra le aree idonee per ospitare il deposito nazionale.
  • Deposito Nucleare
Altri contenuti a tema
Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Pericolo non ancora scampato
Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Rimane alta la preoccupazione per il sito in c.da Zingariello
Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Perplessità del comitato cittadino espresse all’assessore regionale Maraschio
Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda La proposta del consigliere Verna al sindaco Lagreca
Deposito nucleare, decisione entro dicembre 2023 Deposito nucleare, decisione entro dicembre 2023 A dichiararlo il Ministro Cingolani. Non si sa ancora nulla dei siti idonei
Deposito scorie: tutto ancora riservato, un silenzio che preoccupa Deposito scorie: tutto ancora riservato, un silenzio che preoccupa Tutti gli enti e i geologi ribadiscono il "no" per Gravina e per la Murgia
Deposito scorie, la Regione ribadisce il no Deposito scorie, la Regione ribadisce il no Emiliano e Maraschio: “No alla Puglia come sede del deposito nazionale di rifiuti radioattivi”
Deposito nucleare, pronta la carta delle aree idonee Deposito nucleare, pronta la carta delle aree idonee Trasmessa da Sogin al Ministero. C'è anche il sito di Gravina? Per ora è tutto riservato
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.