suap
suap
Lavoro e Impresa

Dal 27 marzo pratiche Suap solo su “Impresainungiorno”

Al protocollo del Comune solo istanze non comprese nelle tipologie presenti sul portale

Tagli alla burocrazia, snellendo l'iter delle procedure e delle pratiche che riguardano le imprese. Un obiettivo che si raggiunge anche grazie al nuovo portale nazionale "impresainungiorno.gov.it": portale di riferimento per tutti i procedimenti amministrativi che riguardano lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

Un servizio a disposizione dei cittadini e delle imprese realizzato anche Gravina in collaborazione con la Camera di Commercio di Bari.

Dopo la presentazione del nuovo sportello di assistenza alle imprese, adesso si entra nel vivo con una breve fase di rodaggio del sevizio, che si concluderà il 26 marzo prossimo. Infatti, a partire dal giorno successivo, lunedì 27 marzo, l'inoltro delle istanze dovrà avvenire "obbligatoriamente" attraverso il portale al link: https://www.impresainungiorno.gov.it.
Pertanto- ricordano da Palazzo di Città- "tutte le pratiche non inoltrate al link telematico del SUAP (https://www.impresainungiorno.gov.it) saranno respinte".

Per essere chiari- specificano dalla casa comunale- "all'indirizzo di posta elettronica certificata del Protocollo Generale dell'Ente (protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it) potranno essere inoltrate solo le comunicazioni o istanze non comprese nelle tipologie presenti su portale "impresainungiorno.gov.it"".

Una vera rivoluzione in materia di semplificazione, per uno strumento operativo che –come ribadito dall'assessore Stimolo, che detiene la delega al Suap- "avvicina il mondo produttivo alla pubblica amministrazione".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Suap
Altri contenuti a tema
Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.