concorso logo consulta disabilità- vincitore
concorso logo consulta disabilità- vincitore
Scuola e Università

Consulta della disabilità, deciso il nuovo logo

Il simbolo scelto con un concorso dell’istituto comprensivo “Bosco -Benedetto XIII”

Una cerimonia in diretta web, come è consuetudine di questi tempi, è servita per proclamare i vincitori del concorso per la realizzazione del nuovo logo della consulta della Disabilità, riservato agli alunni del Circolo Comprensivo "San Giovanni Bosco -Benedetto XIII". Un contest avviato lo scorso novembre in concomitanza con l'istituzione della consulta presieduta dalla vicesindaca Maria Nicola Matera.

Ad aggiudicarsi il concorso grafico-pittorico "Inventa un logo per la Consulta comunale della Disabilità" è stato il bozzetto di Angela Martina Laico della III A; subito alle sue spalle si è classificato Michele Colafiglio della III B, mentre sull'ultimo gradino del podio è giunta Maria Teresa Pasini di III A.

"Tre lavori premiati per aver opportunamente coniugato l'identità di questa nuova realtà con il suo stretto legame con il territorio"- hanno commentato i promotori del concorso che ha visto la giuria valutare 44 elaborati provenienti dagli studenti dell'I.C. Infatti- ha dichiarato il presidente della consulta Matera- "È stato difficile scegliere. Tutti i lavori in effetti hanno ben sintetizzato lo scopo con il quale nasce la consulta".

Angela Maria Laico ha realizzato un disegno che ritrae il ponte della Madonna della Stella, incorniciato in un cuore, sotto il quale campeggia un lucchetto e due individui stilizzati (uno dei quali su una sedia a rotelle) che tendono all'unisono la mano verso il lucchetto. Un logo che- a detta del sindaco Valente- racchiude in sé tutte le caratteristiche della consulta: "eliminare le barriere, creare rapporti indissolubili con le istituzioni ed i cittadini"- ha sottolineato Valente, che poi ha voluto ringraziare la componente scolastica per aver voluto organizzare, sia pur attraverso il web, la cerimonia di premiazione.

"A loro va il mio ringraziamento perché nel pieno dell'emergenza con i mezzi a loro disposizione hanno rappresentato un barlume di normalità per scolari e famiglie". Alla cerimonia on line di investitura del vincitore hanno preso parte, oltre al presidente della consulta e al sindaco Alesio Valente, anche il dirigente dell'istituto scolastico Lucia Pallucca, Urbano Lazzaro, tra i promotori del sodalizio, i docenti e gli alunni della scuola.
concorso logo consulta disabilitàconcorso logo consulta disabilitàconcorso logo consulta disabilità
  • Scuola San Giovanni Bosco
  • Consulta
Altri contenuti a tema
Foggia- Gravina, Gemellaggio scuola Montessori Foggia- Gravina, Gemellaggio scuola Montessori Il IX Circolo Didattico “A. Manzoni” E I.C. “S.G. Bosco - Benedetto XIII Poggiorsini” si incontrano
IC “S. G. Bosco-Benedetto XIII”, arrivano gli Open day IC “S. G. Bosco-Benedetto XIII”, arrivano gli Open day Numerosi appuntamenti per raccontare la scuola e accogliere i futuri alunni
"Christmas talent”: La scuola, cardine dello sviluppo dei talenti "Christmas talent”: La scuola, cardine dello sviluppo dei talenti Esibizione degli alunni della San Giovanni Bosco e della Benedetto XIII
E’ tempo di Christmas talent alla Scuola “Bosco” E’ tempo di Christmas talent alla Scuola “Bosco” L’iniziativa è in programma mercoledì 21 dicembre
Alla San Giovanni Bosco si piantano Ciclamini Alla San Giovanni Bosco si piantano Ciclamini Iniziativa a conclusione delle attività per la festa dell’albero
Ospiti stranieri per l’Ic “S.G. Bosco- Benedetto XIII” Ospiti stranieri per l’Ic “S.G. Bosco- Benedetto XIII” A Gravina per l’Erasmus “handy hands: happy Children”
Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Varrese: “Obiettivo fornire pareri, proposte e sostegno alla realizzazione di interventi in merito a tutti i settori di competenza ambientale”
Erasmus, ospiti stranieri all’Ic “Bosco- Benedetto XIII” Erasmus, ospiti stranieri all’Ic “Bosco- Benedetto XIII” Accoglienza per i partner del progetto “handy Hands, Happy children”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.