Area per sgambettamento cani
Area per sgambettamento cani
La città

Come prendersi cura degli animali domestici con l'emergenza

Non possono diventare pretesto per uscire di casa né un peso di cui liberarsi

Operazione chiarezza dell'assessore Pino Laico sulla gestione degli animali domestici, che in questa fase di emergenza da covid-19, spesso sono utilizzati come scusa per giustificare le uscite di casa.

L'assessore ha voluto dare delle indicazioni circa la condotta corretta da tenere per chi ha un animale domestico, per tutelarne la salute, evitando però che diventino pretesto per uscite immotivate dalle proprie abitazioni e violare deliberatamente le norme sul contenimento del contagio.

"La pandemia ha fatto emergere atteggiamenti ed usi che rischiano di mettere in serio pericolo la salute dei nostri animali da compagnia e della salute collettiva"– ha dichiarato l'assessore Laico, che ricorda di osservare le più elementari regole d'igiene come il lavarsi le mani prima e dopo essere stati a contatto o aver toccato gli animali, il loro cibo o le provviste; evitare di baciarli, farsi leccare o condividere il cibo. Bisogna ricordarsi anche che dopo la passeggiata è necessario pulire sempre le zampe dell'animale, evitando prodotti aggressivi e a base alcolica che potrebbero indurre fenomeni irritativi: tutte operazioni utili per ridurre al minimo i rischi di introdurre nelle proprie abitazioni agenti patogeni.

Inoltre, nelle abitazioni in cui ci sono pazienti positivi al coronavirus e sottoposti a cure mediche, bisognerebbe evitare i contatti con gli animali, così come si fa con gli altri conviventi.

Se però le esigenze degli animali da compagnia non possono essere un pretesto per uscire di casa, d'altro canto non si può pensare neppure che in questa fase siano un peso. "La presenza di un animale in casa può considerarsi una grande opportunità per tutta la famiglia, da un punto di vista educativo e sociale. Pertanto è doveroso ricordare che abbandonare un animale che abbiamo scelto come componente della famiglia non è solo un gesto ignobile e deprecabile ma è anche un reato sancito dal codice penale"– spiega l'assessore, che invita i proprietari di animali domestici a limitare al necessario le uscite con i propri amici a quattro zampe, non costringendoli ad estenuanti e ripetute passeggiate solo per soddisfare un bisogno personale, che va contro le norme del Governo.

Basterebbe solo un po' di buon senso- conclude Laico, assicurando che comunque le forze dell'ordine stanno vigilando ed effettueranno controlli, anche "sulla regolarità del possesso del materiale necessario alla raccolta delle deiezioni canine e di accertarsi che i cani siano al guinzaglio e muniti di museruola, con applicazione delle conseguenti sanzioni, in caso di violazioni".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Animali
  • Cani
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.