Etichetta day di Coldiretti
Etichetta day di Coldiretti
Salute

Coldiretti in piazza contro il cibo “Fake”

Iniziativa di sensibilizzazione e sottoscrizione della petizione "Eat Original. Unmask your food"

Cinquanta piazze pugliesi coinvolte nell'iniziativa della Coldiretti per sensibilizzare alla trasparenza dell'etichettatura dei cibi che portiamo sulle nostre tavole.

Si presenta così l'Etichetta Day, la giornata organizzata dalla coldiretti Puglia che, in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica, ha sottoscritto una petizione rivolta alla Comunità Europea affinché venga esteso l'obbligo di indicare l'origine in etichetta su tutti gli alimenti.

La petizione rivolta alla Comunità europea intitolata "Eat Original. Unmask your food", (Mangia originale, smaschera il tuo cibo) è sostenuta da diverse organizzazioni anche in altri paesi della comunità, con la finalità di voler proteggere i consumatori, agendo sul fronte della informazione e della chiarezza dei prodotti alimentari che circolano nella UE, così da avere una consapevolezza circa gli alimenti che entrano nelle nostre case.

Perché –dicono da Coldiretti –"la posta in gioco è alta poiché per la prima volta c'è la possibilità di invertire la tendenza e spingere la Commissione Ue a valorizzare l'origine dei prodotti agricoli e garantire trasparenza nelle scelte di acquisto dei cittadini e un giusto reddito agli agricoltori".

Infatti, i principi ispiratori di tale iniziativa vanno ricercati nella necessità di salvaguardare la salute dei cittadini (evitando la contraffazione e l'adulterazione di prodotti alimentari che rappresentano un grave rischio per il benessere), evitare i rischi di frodi alimentari e garantire i diritti dei consumatori.

A Gravina banchetti e stand della Coldiretti saranno presenti in piazza della Repubblica, domenica 29 settembre
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
“No” al cibo sintetico: Consiglio regionale approva mozione “No” al cibo sintetico: Consiglio regionale approva mozione Su proposta Coldiretti Puglia raccolte già 40mila firme contro alimenti Frankenstein. Firma anche Mons. Ricchiuti
Pasqua, coldiretti Puglia, Colomba batte Uovo Pasqua, coldiretti Puglia, Colomba batte Uovo Ma è fai da te in più di 4 famiglie su 10: Dai taralli glassati pasquali ai dolci di pasta di mandorla e alle scarcelle baresi
Nuova Pac: Coldiretti Puglia, 24% risorse per i giovani Nuova Pac: Coldiretti Puglia, 24% risorse per i giovani Domande entro il 15 maggio
Cinghiali: Coldiretti Puglia, con siccità aumentano incidenti Cinghiali: Coldiretti Puglia, con siccità aumentano incidenti In Puglia 2 morti nel 2022. Arriva protocollo salva biodiversità
3 Lavoro: nelle campagne pugliesi servono 10mila giovani Lavoro: nelle campagne pugliesi servono 10mila giovani L'analisi della Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia: cinghiali azzerano i raccolti Coldiretti Puglia: cinghiali azzerano i raccolti Agricoltori allo stremo. Situazione critica nella Murgia barese
Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
Inflazione: Coldiretti Puglia, volano i prezzi prodotti alimentari Inflazione: Coldiretti Puglia, volano i prezzi prodotti alimentari In Puglia +13,2%; ma è deflazione in campagna
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.