anagrafe
anagrafe
La città

Code all’ufficio anagrafe, intervengono i carabinieri

Palazzo di città resta in silenzio

Code all'ufficio anagrafe e cittadini imbufaliti.

Sono dovuti intervenire i carabinieri per calmare gli animi nel pomeriggio di giovedì presso l'ufficio anagrafe dove l'ennesimo guasto al server ha mandato su tutte le furie i cittadini in coda da diverso tempo.

La vicenda, denunciata dai cittadini è diventata di dominio pubblico con il consigliere Ignazio Lovero che ha chiesto al Sindaco di porre "pubbliche scuse se non siamo stati capaci di assicurare la semplice consegna delle carte d'identità a chi ha accompagnato la figlia con tanto di permesso scolastico, a chi ha lasciato il proprio posto di lavoro, a chi ha sospeso la propria attività o semplicemente a chi si era organizzato per recarsi all'ufficio anagrafe, per poi sentirsi dire in questi giorni: ritornate domani".

I problemi all'ufficio anagrafe si ripetono da giorni e in realtà non è l'unico ufficio comunale ad avere problemi di attrezzature e di personale.

Nel pomeriggio di giovedì sono intervenuti i carabinieri per chiedere all'unico impiegato in servizio di riaccendere i pc e continuare a lavorare ben oltre l'orario di lavoro. I disservizi si ripetono da tempo ma nonostante il malumore crescente da palazzo di città nessuno ha inteso spendere una parola di scuse ne tantomeno per spiegare l'accaduto.

Antonella Testini
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ufficio anagrafe
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.