monsignor ricchiuti e l'accoglienza
monsignor ricchiuti e l'accoglienza
Territorio

Caritas: aperto sportello di ascolto per aiutare i profughi

Un giorno alla settimana per raccogliere aiuti o dare assistenza

A partire da oggi la diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti ha attivato 5 nuovi centri d'ascolto rivolti ai migranti, con un'attenzione particolare a chi proviene dall'Ucraina. L'iniziativa è pensata per chi desidera offrire ospitalità, contributi e servizi a favore dei migranti ma anche per chi proviene da altre nazioni e desidera ricevere informazioni riguardo permessi di soggiorno, accoglienza in famiglia, mutuo aiuto, salute e tanto altro.

"In ogni centro - spiega la diocesi - sarà presente un mediatore linguistico di lingua ucraina che, affiancato da un operatore della Caritas diocesana, si metterà in ascolto di chi è giunto nelle nostre città e di coloro che desiderano offrire ospitalità, contribuiti e servizi a favore dei migranti. Inoltre, in collaborazione con l'Ospedale "F. Miulli" di Acquaviva sarà riattivato il poliambulatorio per migranti: un luogo di accoglienza e cura per coloro che non sono ancora in possesso di un regolare permesso di soggiorno (un'attenzione particolare sarà rivolta ai bambini)".

A Gravina il punto di ascolto è il centro di accoglienza "Filoxenia", in piazza Benedetto XIII n.26, il mercoledì dalle ore 18 alle ore 20.
  • Diocesi
  • Caritas
  • Ucraina
Altri contenuti a tema
Parroci, spostamenti e nomine Parroci, spostamenti e nomine La comunicazione di Mons. Ricchiuti nella Giornata di Santificazione Sacerdotale
Il restauro della croce dei misteri Il restauro della croce dei misteri Restituita alla città la storia religiosa, artistica e popolare della croce devozionale
Un successo il Galà per l’Ucraina Un successo il Galà per l’Ucraina Ambasciatore: “L’ucraina non dimenticherà mai la vostra amicizia e solidarietà”
A Bari galà di Beneficienza per l’Ucraina A Bari galà di Beneficienza per l’Ucraina Primo incontro dell’ambasciatore ucraino con istituzioni e imprenditori pugliesi
Pace, pace, pace. La marcia dei ragazzi e dei bambini è una festa Pace, pace, pace. La marcia dei ragazzi e dei bambini è una festa Il racconto in immagini della gioiosa passeggiata
A Gravina la carovana di pace dei ragazzi A Gravina la carovana di pace dei ragazzi Iniziativa curata dall'Azione cattolica diocesana. Partecipanti da sei Comuni
Il vescovo in Ucraina per aiuti umanitari e appello per la pace Il vescovo in Ucraina per aiuti umanitari e appello per la pace Ricchiuti sarà a Mikolaiv e Odessa
Diocesi: i trasferimenti e le nomine di Ricchiuti Diocesi: i trasferimenti e le nomine di Ricchiuti Tutte le novità per l'anno pastorale che inizierà a settembre
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.