Ignazio Lovero
Ignazio Lovero
La città

“Capitale italiana cultura”, il sindaco delega Lovero

Il consigliere comunale si occuperà anche della “tutela e valorizzazione degli ipogei, dell’habitat rupestre e della Gravina”

Nei giorni scorsi, il Sindaco Fedele Lagreca ha conferito al Consigliere Comunale Ignazio Lovero l'incarico di curare le specifiche tematiche legate "alla tutela e valorizzazione degli ipogei, dell'habitat rupestre e della Gravina" e alla candidatura a "Capitale Italiana della Cultura".
Il Sindaco ha definito con il Consigliere Lovero le priorità sulle quali ha chiesto il massimo impegno alla luce della complessità delle problematiche, con particolare riferimento alle progettualità sulle quali il Consigliere sta lavorando ormai da qualche tempo.

Dichiarazione del Sindaco di Gravina in Puglia Dott. Fedele Lagreca
Ho ritenuto opportuno chiedere al Consigliere Lovero di occuparsi di questi due argomenti perché in questo primissimo scorcio di consiliatura ho avuto modo di apprezzare l'impegno e la dedizione con la quale si è dedicato a queste tematiche. Si tratta di materie sulle quali confido molto e credo che, con la sua determinazione, potremo conseguire ottimi risultati.

Dichiarazione del Consigliere Delegato Ignazio Lovero
Ringrazio il Sindaco per la fiducia conferitami. Con gioia ed entusiasmo, accolgo questo incarico che riguarda grandi temi che potrebbero rappresentare rivoluzione e riscatto di una città che deve tornare ad essere protagonista con le sue meraviglie. Sarà fondamentale partire dalle nostre radici per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Iniziare un percorso che coinvolga la comunità nella costruzione di un museo a cielo aperto, recuperando i luoghi della Cultura, realizzando un grande parco rurale, naturalistico e archeologico. Progettualità lungimiranti, visioni d'insieme che stiamo realizzando con gli uffici comunali, che ringrazio. In modelli concreti che ridisegnano e pianificano con coraggio orizzonti e prospettive di una città che ha accettato la sfida di poter divenire la capitale italiana della Cultura.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ignazio Lovero
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.