Progetto Unesco
Progetto Unesco
La città

Candidatura Unesco: Gravina non rientra nella via Appia

Secondo il Ministero della Cultura passaggio dalla città “ipotetico”

Gravina è stata esclusa dal tracciato della via Appia, "Regina Viarum". Dell'importante arteria che portava da Roma a Taranto e a Brindisi, di recente candidata a diventare patrimonio dell'Unesco, non ci sarebbe tracce evidenti nel territorio di Gravina.

A dirlo è stato il Ministero della Cultura che ha risposto ad una lettera invita dal Comune, che sollecitava il Ministero ad includere il territorio gravinese tra i 22 tratti della Regina Viarum selezionati.

Secondo quanto scritto dal Segretario Generale di Via Collegio Romano, "il territorio di Gravina non è stato ricompreso nei tratti selezionati in quanto il tracciato della Via Appia Claudia nel passaggio dalla regione Basilicata alla regione Puglia è ancora ipotetico". Anche perché- continuano dal Ministero- le prime evidenze archeologiche dell'antica strada si rinvengono nel territorio del Comune di Altamura.

Dal dicastero della cultura comunque si dicono convinti che, una volta riconosciuta la strada come patrimonio dell'umanità, i benefici ricadranno anche nelle aree adiacenti i tratti selezionati, "in un'ottica di integrazione territoriale".

Mera consolazione quest'ultima che non riduce la delusione e lo smacco ancora una volta subito dalla città. Una ingiustizia alla quale il sindaco – secondo il parere di molti- non dovrebbe soccombere senza provare tutte le strade per riuscire a far tornare sui propri passi il Ministero.
  • Via Appia
Altri contenuti a tema
Inserimento Percorso Via Appia, mossa del Comune Inserimento Percorso Via Appia, mossa del Comune Approvato protocollo intesa con l’’Università di Foggia
Esclusione dalla via Appia: L’amministrazione passa al contrattacco Esclusione dalla via Appia: L’amministrazione passa al contrattacco Dal Comune si prepara un dossier per smentire le tesi del MIC
28 La Via Appia e l'antica Silvium in un libro di Laddaga La Via Appia e l'antica Silvium in un libro di Laddaga Volume patrocinato dal Parco archeologico
La via Appia migliore meta culturale del 2023 La via Appia migliore meta culturale del 2023 Prima nella classifica del "National Geographic Traveller"
A piedi lungo la via Appia, l'esperienza di Giulio Ielardi A piedi lungo la via Appia, l'esperienza di Giulio Ielardi Raccontata a Gravinalife
Una ciclovia dell'Appia antica Una ciclovia dell'Appia antica Appalto della Città metropolitana per il tratto Gravina-Altamura
A piedi lungo la Via Appia da Roma a Brindisi A piedi lungo la Via Appia da Roma a Brindisi Tappa a Gravina il 16 ottobre prossimo
Anche Gravina partecipa all’Appia Day Anche Gravina partecipa all’Appia Day Escursione guidata sulle tracce della "regina viarum"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.