benedetta audia a palazzo di città
benedetta audia a palazzo di città
La città

Benedetta Audia ricevuta a Palazzo di Città

L’Ambasciatrice onoraria del Turismo gravinese a Gravina per organizzare un evento internazionale

Gravina potrebbe essere palcoscenico di un summit internazionale su temi strategici come clima, farmaceutica e tecnologia e innovazione. Una eventualità palesata con la presenza in città dell'avv. Benedetta Audia, responsabile legale di un ufficio dell'ONU e che in questi giorni si trova a Gravina per effettuare alcuni sopralluoghi propedeutici all'organizzazione nella città del Grano e del Vino di un evento di portata internazionale.

"Un sopralluogo che ha offerto spunti molto interessanti" -dicono da Via Vittorio Veneto, dando ad intendere che l'incontro internazionale previsto per ottobre a Gravina si farà e che la città per allora dovrebbe essere sicuramente pronta ad accogliere le delegazioni partecipanti all'appuntamento.

Gravinese laureata alla all'Università Luiss di Roma, Benedetta torna nella sua città natale che, in occasione della 729^ edizione della Fiera San Giorgio, le ha conferita l'onorificenza di Ambasciatrice onoraria del Turismo gravinese.

Audia è stata ricevuta a Palazzo di Città da una delegazione capitanata dal sindaco Lagreca per un incontro organizzato dall'Assessore al Turismo e Innovazione Tecnologica Giusy Festa e Aldo Dibattista, coordinatore dell'evento.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.