incontro baskin
incontro baskin
Sport

Basket inclusivo, a Gravina si torna a giocare dopo tre anni

Incontro a Palazzo di Città per affrontare la vicenda

A Gravina si tornerà a praticare il baskin. Dopo tre anni di stop a causa del covid ed a causa della mancanza di strutture idonee che hanno costretto gli atleti della Fortitudo basket Gravina (che praticano uno sport altamente inclusivo poiché giocato contemporaneamente da normodotati e persone con disabilità), ad emigrare nei comuni viciniori per poter giocare. Una situazione a più riprese denunciata dalla società sportiva e portata all'attenzione del sindaco Lagreca, che per saperne di più ha convocato a Palazzo di Città le società coinvolte.

Un'occasione anche per organizzare la ripartenza delle attività del basket, del pattinaggio e della pallavolo, con la Cstl che ha anche il ruolo di gestione dell'unica palestra regolamentare esistente in città, ovvero quella di via Dante.

Il primo cittadino, accompagnato nella circostanza dal vicesindaco nonché assessore con delega allo sport, Filippo Ferrante, ha voluto capire quali siano le problematiche legate all'impossibilità degli atleti che praticano baskin a poter svolgere tale attività all'interno della struttura, cercando soluzioni immediate per superare un ostacolo che crea disuguaglianza e viene meno a quel principio di inclusività, cavallo di battaglia di questa amministrazione. "Dobbiamo porre fine a questo scempio" -ha commentato il sindaco dopo aver appreso lo stato delle cose.

Ad ostare l'utilizzo della palestra di via Dante, oltre all'inagibilità dei bagni per le persone con disabilità, anche la pavimentazione della palestra, che rischierebbe di rovinarsi con le ruote delle eventuali carrozzine utilizzate da alcuni degli atleti. Un problema che al momento non appare nell'immediato superabile, ma che il sindaco ha deciso di risolvere a breve perché- ha detto – "noi non lasciamo nessuno indietro".

Al momento gli atleti della Fortitudo potranno utilizzare la palestra dell'Ipsia con l'impegno da parte del Comune, della società che gestisce l'impianto di via Dante e delle altre società sportive interessate ad utilizzare la struttura, a rincontrarsi per avanzare proposte condivise di gestione che possano accontentare tutti, perché- ha concluso Lagreca- "ci vuole pari dignità per tutti, poiché la palestra è un bene di tutti".
3 fotoincontro su baskin
incontro su baskinincontro su baskinincontro su baskin
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Palazzetto dello sport
  • Basket
  • Fedele Lagreca
Altri contenuti a tema
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.