Carnevale
Carnevale
La città

"Bambini offesi e insultati da piccoli bulli"

Associazione denuncia: "presi di mira atleti del gruppo majorettes durante il Carnevale"

Quella che doveva essere una giornata di gioia e divertimento, durante la sfilata dei carri di Carnevale a Gravina, si è trasformata nell'ennesimo episodio di bullismo e violenza verbale in pubblico.

Lo denunciano con rabbia e rammarico Federica e Dominga, due istruttrici del gruppo "Majorettes Raggi di Sole", che domenica scorsa si sono ritrovate a fronteggiare un gruppo di ragazzi che ha preso di mira tre atleti coetanei che partecipavano alla sfilata di Carnevale organizzata dalle parrocchie. Secondo il racconto il gruppetto, costituito da ragazzini tra gli 11 e i 12 anni, ha seguito e intimorito in modo insistente i tre atleti durante tutto il corteo, ricorrendo a nomignoli, parole dispregiative e imitazioni. Il tutto alla presenza di molte famiglie e bambini che assistevano alla sfilata.

Pare che i piccoli bulli non si siano fermati nemmeno davanti alla presenza delle mamme dei ragazzi che hanno subito, a loro volta, insulti poco piacevoli e prendendo infine la decisione di non proseguire la sfilata per la situazione insostenibile e data la presenza di due soli addetti alla sicurezza.

Sentite le mamme dei tre bambini presi di mira, le stesse hanno riferito a Gravinalife che queste dinamiche partono e proseguono anche a scuola, dove purtroppo non vengono presi provvedimenti. L'unica colpa dei 3 ragazzi scherniti è di seguire con gioia e entusiasmo una disciplina considerata, secondo un pregiudizio duro a morire, "da femminucce" e quindi per questo meritevole di linciaggio.

Con rammarico constatiamo che, come già approfondito in altre occasioni con articoli e interviste sullo stesso tema che potete trovare su questo portale, il bullismo è una piaga frutto di una maleducazione diffusa e dell'assenza o poca presenza della famiglia d'origine nel percorso educativo e sociale. Si ribadisce, senza cadere nell'ovvietà, l'importanza del ruolo genitoriale nell'insegnamento dei valori di rispetto verso il prossimo e accettazione di una presunta diversità che deve far rima, soprattutto nel delicatissimo periodo adolescenziale, con libertà nell'espressione di sé.
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
Carnevale delle parrocchie, un successo la prima sfilata Carnevale delle parrocchie, un successo la prima sfilata Domani si replica
Carnevale, a Gravina tornano i carri Carnevale, a Gravina tornano i carri Domenica 19 e martedì 21 due sfilate organizzate dalle parrocchie
1 Annullata la sfilata di Carnevale per lutto Annullata la sfilata di Carnevale per lutto Per la morte dei due lavoratori di Gravina nell'incidente stradale a San Basilio
Ciak... si sfila, ecco il Carnevale a tema cinematografico Ciak... si sfila, ecco il Carnevale a tema cinematografico Importante la partecipazione delle parrocchie
Arriva il Carnevale gravinese, il tema è il cinema Arriva il Carnevale gravinese, il tema è il cinema Appuntamento con i carri allegorici ispirati a film e serie TV
Ricetta “Chiacchiere alla Verdeca” Ricetta “Chiacchiere alla Verdeca” Il dolce di Carnevale per eccellenza
Carnevale, oggi il gran finale Carnevale, oggi il gran finale Domenica bella festa per la prima sfilata
Carnevale di Gravina, le due sfilate ispirate ai fumetti Carnevale di Gravina, le due sfilate ispirate ai fumetti Domenica e martedì i carri delle parrocchie
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.