RIFS - Rete Installatori Forum Sicurezza
RIFS - Rete Installatori Forum Sicurezza
Associazioni

APP Sicurezza nella Rete Installatori Forum Sicurezza

Associazione senza scopo di lucro che riunisce professionisti italiani qualificati del settore

E' dal 5 settembre 2016 che è presente sul territorio nazionale una nuova realtà associativa, senza scopo di lucro, che riunisce diversi installatori di alcune regioni d'Italia (Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto) che operano nel campo della Sicurezza: R.I.F.S. - Rete Installatori Forum Sicurezza.
A sposare i valori e le finalità della nuova associazione, con sede a Padova in via Savelli 23, è il gravinese Massimo Paternoster - titolare insieme al fratello Saverio dell'azienda APP Sicurezza - il quale incarna il ruolo del vice presidente al fianco del presidente rodigino Davide Marcomini.

Il fine della R.I.F.S. è quello di divulgare i concetti e i valori fondamentali relativi al settore di competenza, instaurare saldi legami con Enti privati e pubblici, anche territoriali, Aziende Municipalizzate, Aziende Speciali, Università ed Enti di Ricerca, Associazioni ed vari Enti che, nella propria specificità, risultino in linea con le attività dell'associazione, e lavorare con Enti ed Associazioni pubbliche e private alla risoluzione dei problemi riguardanti la normazione sui sistemi di sicurezza, con l'obiettivo ultimo di tutelare la professionalità degli associati.
Ciò che offre invece il network dei professionisti della Sicurezza, sono impianti e servizi di sicurezza a 360°, e quindi antifurto, videsorveglianza, rilevazione fumi, incendi e gas, ma anche collegamenti digitali con le proprie centrali operative per il controllo e monitoraggio in tempo reale di tali strumenti.

Qualunque installatore o azienda del settore avverta la necessità di riconoscersi in un gruppo, può entrare a far parte del network - purché condivida in toto i medesimi ideali della Rete Installatori Forum Sicurezza e manifesti volontà e impegno nella promulgazione delle finalità associative, così come previsto dallo statuto -rilasciando i propri dati sul sito ufficiale dell'Associazione www.forum-sicurezza.it.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
“Gravina legale 2022”, Via libera della giunta allo studio di fattibilità “Gravina legale 2022”, Via libera della giunta allo studio di fattibilità Parte il progetto di Videosorveglianza per la messa in sicurezza del territorio
"Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia "Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia DeP Group stringe accordo commerciale con Hochiki Italia
Preoccupano le baby gang Preoccupano le baby gang Il movimento “Cittadini gravinesi” ripropone il problema della sicurezza
Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Il Consorzio Imprese Murgiane scrive al Prefetto. Petrone: “valicati limiti di sopportazione”
1 Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Invito del consigliere comunale Colonna
1 Sicurezza: furti a Gravina, il caso all'esame del comitato provinciale Sicurezza: furti a Gravina, il caso all'esame del comitato provinciale Chiesti più controlli dopo i colpi in zona Pip
1 Sicurezza negli ambienti di lavoro, a breve partono i controlli Sicurezza negli ambienti di lavoro, a breve partono i controlli Coordina la Prefettura. Verifiche sull'osservanza dei protocolli anti-Covid
Art.1, invito a Valente a disobbedire al decreto sicurezza Art.1, invito a Valente a disobbedire al decreto sicurezza L’associazione politica fa appello al sindaco a sospendere l’attuazione del decreto Salvini
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.