unibas comune
unibas comune
La città

Accordo tra Comune e DiCEM - UNIBAS

Prima delle collaborazioni con le Università italiane per porre il territorio di Gravina all’attenzione del mondo accademico

La Giunta Municipale ha approvato una convenzione di collaborazione tra il Comune di Gravina in Puglia e il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo (DiCem) dell'Università degli Studi della Basilicata, la prima di una serie di collaborazioni che intende avviare con le Università italiane ed estere per porre il territorio di Gravina e la città all'attenzione del mondo accademico.

La collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e l'Università degli Studi della Basilicata rappresenta un valido strumento per l'avvio di percorsi formativi curriculari ed extracurriculari per studenti e laureati. La città di Gravina e le sue emergenze ambientali, naturalistiche, paesaggistiche, storiche ed artistiche saranno oggetto di proficui studi, laboratori, tesi di laurea da parte di studenti universitari, così da arricchire il bagaglio di conoscenza del territorio e porre lo stesso all'attenzione del mondo accademico.

Dichiarazione del Sindaco di Gravina in Puglia Dott. Fedele Lagreca
Abbiamo puntato sin dal primo giorno sulle sinergie istituzionali, e questa convenzione ci consentirà di crescere positivamente su molteplici fronti. Puntiamo molto sulla collaborazione con le Università, con l'obiettivo di creare una rete con studenti, laureati ed accademici provenienti da diverse realtà universitarie così da aprire e far conoscere sempre di più questa magnifica città in Italia e all'Estero.

Dichiarazione dell'Assessore con delega alle Politiche Urbanistiche e Assetto del Territorio Arch. Vito Stimolo
L'iniziativa approvata dalla Giunta mira ad avviare proficue collaborazioni con le Università italiane ed estere, per aprire i confini della nostra città e accogliere studenti accademici da ogni parte del mondo ponendo il territorio e la città di Gravina all'attenzione del mondo scientifico, di ricerca ed accademico. Abbiamo iniziato con l'Università della Basilicata a breve avvieremo importanti collaborazioni con l'Università di Bari e con altri poli universitari italiani ed esteri, convinti che la promozione di Gravina passi, anche, attraverso la conoscenza e la cultura accademica.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Università degli studi di Bari
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.