Polo Multiculturale- San Sebastiano
Polo Multiculturale- San Sebastiano
La città

A Gravina una via per Baden Powell

La piazzetta tra via Rodi e via San Sebastiano dedicata al fondatore degli scout

I principi di solidarietà, servizio civile, rettitudine morale e fede sono lo spirito guida dello scoutismo che a Gravina fa registrare una altissima partecipazione. In città, infatti, L'Agesci conta ben 3 gruppi e sono proprio loro che, per rendere omaggio ai valori guida del movimento e alla figura del loro fondatore, hanno fatto richiesta all'amministrazione comunale di intitolare un luogo della città a Robert Baden-Powell: eclettico generale britannico, educatore e scrittore che nel 1907 diede vita al movimento mondiale dello scoutismo, nato con l'intenzione di formare fisicamente, moralmente e spiritualmente la gioventù mondiale.

Una figura carismatica che ha avuto un forte impatto nell'educazione di innumerevoli giovani e che proprio per questo rientra nelle caratteristiche previste dall'Amministrazione che -si legge del deliberato della giunta comunale- intende "provvedere all'intitolazione di vie e piazze a personaggi di alto spessore morale, culturale e che si siano distinti per l'alto senso civico con azioni di solidarietà e/o in difesa della dignità delle persone e che possano essere esempio per la collettività".

Ragion per cui l'amministrazione ha accolto la richiesta dei gruppi Agesci di Gravina, decidendo di intitolare la piazzetta/aiuola esistente tra Via San Sebastiano e Via Rodi, alla figura di Robert Baden-Powell.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Scout
  • AGESCI di Gravina
Altri contenuti a tema
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Nasce la commissione “Centenario dello Scoutismo a Gravina” Nasce la commissione “Centenario dello Scoutismo a Gravina” I gruppi Agesci e il Masci a lavoro per celebrare il primo secolo di scoutismo gravinese
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
Dal 27 marzo pratiche Suap solo su “Impresainungiorno” Dal 27 marzo pratiche Suap solo su “Impresainungiorno” Al protocollo del Comune solo istanze non comprese nelle tipologie presenti sul portale
Il Comune lancia l’avviso “Sono Fiera” Il Comune lancia l’avviso “Sono Fiera” Campagna promozionale in occasione ella 729esima fiera San Giorgio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.