Opera dell'artista Giuseppe Siniscalchi
Opera dell'artista Giuseppe Siniscalchi
Convegni

Programma completo del Meeting Internazionale sul "Fronteversismo - Arte & Welfare"

giovedì 6 luglio 2017 fino a domenica 9 luglio
Museo Civico, piazza Benedetto XIII - Gravina in Puglia
MEETING INTERNAZIONALE "FRONTEVERSISMO® ARTE E WELFARE. PROSPETTIVE DI SVILUPPO IN GRAVINA IN PUGLIA E LIMITROFI SITI UNESCO"
Organizzato dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi in sinergia con Giuseppe Siniscalchi.

PROGRAMMA GENERALE

Giovedì 6 luglio 2017
  • dalle ore 18.00 alle ore 19.00: workshop Fronteversismo, gratuito, condotto da Giuseppe Siniscalchi presso la Fondazione Pomarici Santomasi.
Venerdì 7 luglio 2017
  • accoglienza dei relatori, brindisi di benvenuto ed ospitalità
Sabato 8 luglio 2017
Mattina: dalle ore 10 alle ore 12 circa, visita di alcune bellezze artistico-paesaggistiche e culturali in Gravina in Puglia.
Pomeriggio: Conferenza presso il Museo Civico di Gravina
  • ore 18.00 ingresso e registrazione partecipanti. GIUSEPPE SINISCALCHI, Avvocato e pittore, fondatore del Fronteversismo - moderatore.
  • ore 18.30 MARIO BURDI, Dottore Commercialista, Revisore contabile, Presidente della Fondazione Pomarici Santomasi, saluti di benvenuto ed apertura lavori
  • ore 18.40 GIOVANNI RICCHIUTI, Arcivescovo-Vescovo Di Altamura – Gravina - Acquaviva Delle Fonti, Segretario della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Presidente del Consiglio nazionale dell'Associazione "Pax Christi", Delegato della Commissione Regionale per la Famiglia e la Vita e per la Pastorale giovanile, saluti ai partecipanti
  • ore 18.45 ALESIO VALENTE Sindaco di Gravina in Puglia, saluti ai partecipanti
  • ore 18.50 SCUOLA MATERNA RUFFINI DI MILANO, contributo video registrato
  • ore 18.54 MANINA CONSIGLIO, Ufficiale della Repubblica italiana per Meriti, Presidente della Onlus Bambini di Manina, contributo video registrato dal Madagascar
  • ore 18.58 CASA DI RIPOSO PER ANZIANI YUKYU NO SATO contributo video registrato da Joetsu (Niigata) - Giappone
  • ore 19.02 YUKI MINAMI, ingegnere appassionata di musica e strumenti, contributo video registrato da Kagoshima, Giappone
  • ore 19.06 PADRE LUCIANO MAZZOCCHI, missionario saveriano, scrittore, presidente dell'associazione Vangelo e Zen: Su un fragile foglio di carta, il volto e la schiena della vita
  • ore 19.17 NIKI TAKEHIKO, fotografo, Visiting Professor presso Takushoku University in Tokyo, docente di diversità internazionale della comunicazione, contributo video registrato con la consorte Marina Shipovalova
  • ore 19.21 MONICA TRIGLIA, giornalista, scrittrice con esperienza internazionale accanto a Medici senza frontiere, contributo video registrato: Luce su chi vive nel buio. Arte e operatori umanitari
  • ore 19.25 NAVA GHALILI, giornalista internazionale, una tra le più giovani nella storia della TV Americana. Conduttrice di ricerche in Commercio (Curtin University) in Australia e Giornalismo (Harvard University), quale aderente alla 'Bahai Faith' è promotrice dell'educazione all'uguaglianza di genere, Board of Advisor presso la Mona Fondation, contributo video registrato dagli Stati Uniti: Arts as a Universal Language of Peace
  • ore 19.29 REMO DANOVI, Avvocato, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano, già docente di Deontologia forense all'Università degli Studi di Milano, contributo video registrato
  • ore 19.33 GEMMA GUALDI, sostituto Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Milano: Fronteversismo arte welfare e giustizia
  • ore 19.44 FLORA SANTORELLI, archivista, docente di paleografia latina presso l'Archivio di Stato in Milano: Storie e famiglie gravinesi, evoluzioni culturali tra XVII e XXI secolo
  • ore 19.55 MARCO MARINACCI, docente di storia dell'arte presso il Politecnico di Milano, contributo video registrato
  • ore 20.00 DUCA UMBERTO DENTE DEGLI SCROVEGNI, diplomatico contributo audio registrato da Taiwan
  • ore 20.03 ONELIO ONOFRIO FRANCIOSO, giornalista e scrittore, direttore responsabile del magazine online Arte & Società: Missione sociale dal passato al futuro, contributo video registrato
  • ore 20.07 PAULA TOOTHS, giornalista, produttrice esecutiva, fondatrice della Tooths Communication in Londra, contributo video registrato da Londra
  • ore 20.11 MYRIAM DE FILIPPI, giornalista, vicecaporedattore di Donna Moderna (Mondadori), contributo video registrato: L'arte come barometro della pace
  • ore 20.15 VITO AMENDOLARA, vice presidente federazione europea sicurezza alimentare: Dieta mediterranea, arte e cultura per un nuovo approccio al cibo
  • ore 20.26 DANIEL SIGUA, direttore di TCG News, Agenzia di stampa per la comunità Latino Americana in Italia: Fronteversismo arte, comunicazione, integrazione ed interazione
  • ore 20.37 MARCELLA CARADONNA, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano, dottore commercialista, pubblicista, mediatore civile, responsabile scientifico e formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia, contributo video registrato
  • ore 20.41 SERGIO GAO SHUAI, general manager, promoter, appassionato di arte, contributo video registrato
  • ore 20.46 BELLA VASCONCELOS, professional classic ballerina, model and fashion designer, contributo video registrato dal Brasile
  • ore 20.50 SETTIMIO DI SEGNI, appassionato di economia, finanza, filosofia e storia ebraica, contributo video registrato dalla Piazza Santa Maria delle Grazie /nei pressi del Cenacolo Vinciano in Milano
  • ore 20.54 SIMONA TOMASELLI, giornalista, curatrice del libro Fronteversismo, non in vendita, vicepresidente di in-flusso creatività:::in movimento, contributo video registrato
  • Ore 21.00 GIUSEPPE SINISCALCHI conclusioni
Domenica 9 luglio 2017
  • ore 19.00 concerto di fine Meeting con il flautista Romano Pucci, già primo flauto del Teatro alla Scala di Milano.
  • Arte
Prossimi eventi a Gravina
Torna a Gravina il mercatino del disco Oggi Torna a Gravina il mercatino del disco
Mostra di pittura “La buona Novella” di Davide Mangione Dal 3 aprile Mostra di pittura “La buona Novella” di Davide Mangione
Presentazione restauro Croce dei Misteri lun 3 aprile Presentazione restauro Croce dei Misteri
A Gravina un Simposio sulla Pizza mar 4 aprile A Gravina un Simposio sulla Pizza
Altri contenuti a tema
“Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci “Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci Una mostra presso lo spazio Michela Santoro
1 E’ gravinese il vincitore del “RurArt Gallery” E’ gravinese il vincitore del “RurArt Gallery” Fedeliano Nacucchi si aggiudica il contest artistico promosso da rete Rurale Nazionale del MIPAAF E da Regione Puglia
Un’opera di Colonna tra i doni ad Alberto di Monaco Un’opera di Colonna tra i doni ad Alberto di Monaco Un quadro che raffigura il castello del Garagnone
Arte: un dipinto dalla Fondazione Santomasi a Roma Arte: un dipinto dalla Fondazione Santomasi a Roma L’opera fronteversista di Giuseppe Siniscalchi trasferita presso la Curia Generalizia dei Frati Cappuccini
#pugliainart: una chiamata alle "arti" #pugliainart: una chiamata alle "arti" Tutte le forme espressive come medicina contro il coronavirus
"Happy New Years Contemporary Arts" a Barletta: Gravina sarà presente "Happy New Years Contemporary Arts" a Barletta: Gravina sarà presente L'appuntamento è per questa sera alle ore 19.00
Meeting Internazionale sul "Fronteversismo - Arte & Welfare" Meeting Internazionale sul "Fronteversismo - Arte & Welfare" A Gravina in Puglia dal 6 al 9 luglio 2017 presso il Museo Civico Archeologico sito in piazza Benedetto XIII
Guarini, l'artista che unisce Gravina e Solofra Guarini, l'artista che unisce Gravina e Solofra Pubblicato un nuovo volume di studi.
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.