Zona Archeologica PAdre Eterno -erbacce
Zona Archeologica PAdre Eterno -erbacce
La città

Zona Padre Eterno, interventi del Comune

Opere di ripulitura e di decespugliamento

Erbacce infestanti, rifiuti e piccoli arbusti hanno preso il sopravvento, coprendo e nascondendo quasi completamente le meraviglie presenti nel sito archeologico del Padre Eterno. Una situazione inaccettabile per uno dei beni più preziosi del patrimonio archeologico comunale, che va salvaguardato e protetto dall'incuria per restituirlo alla comunità e alla fruizione dei visitatori.

Una volontà espressa nel proprio programma elettorale dall'amministrazione guidata dal sindaco Fedele Lagreca, che sui social ha sottolineato l'importanza del sito considerato "una risorsa di grande importanza per il nostro territorio".

Per tener fede a quanto previsto, da Palazzo di Città hanno anticipato che nel giro di qualche giorno inizieranno i primi interventi per restituire dignità ad un luogo di altissimo valore culturale. Opere di decespugliamento e pulizia dell'Area Padre Eterno che verranno avviati a breve su una area di ben 11.700 mq sottoposta ad una minuziosa pulizia di vegetazione infestante. Lavori che dureranno presumibilmente un paio di settimane nelle quali verranno ripulite le antiche sepolture presenti nell'area, insieme a nicchie e solchi che si presentano infestati dalle erbacce e all'interno dei quali sono addirittura cresciuti piccoli alberi e arbusti.

Alla fine, dopo che l'area archeologica si sarà rifatta il look e sarà messa a lucido, tornerà a disposizione dei visitatori, rappresentando un valore aggiunto dell'offerta turistica della città.
  • Archeologia & Cultura
  • zona archeologica Padre Eterno
Altri contenuti a tema
Archeologia e Musei, un'esperta al Comune Archeologia e Musei, un'esperta al Comune L’amministrazione si avvale della collaborazione della dott.ssa Angela Ciancio
Campagna di scavo archeologico nel sito di Jazzo Fornasiello Campagna di scavo archeologico nel sito di Jazzo Fornasiello I lavori termineranno domani 30 settembre
2 Area di Botromagno, Longo interroga l’assessore Bray Area di Botromagno, Longo interroga l’assessore Bray Il consigliere regionale sollecita interventi sulla zona archeologica
1 Vasi di Botromagno in mostra Vasi di Botromagno in mostra L’iniziativa della Soprintendenza per le Giornate Europee del Patrimonio
Gravina si riprende il futuro: al via la pulizia e una campagna di scavo a Botromagno Gravina si riprende il futuro: al via la pulizia e una campagna di scavo a Botromagno Una settimana di convegni e concerti all'area archeologica
Archeologi in erba a Poggiardo Archeologi in erba a Poggiardo Patto di amicizia tra Gravina e la città salentina
Ritorna il campo scuola di archeologia Ritorna il campo scuola di archeologia Giunta alla III edizione, l’iniziativa si svolgerà ad agosto
"Apriamo le porte alla cultura" "Apriamo le porte alla cultura" I percorsi guidati sul territorio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.