i vincitori del Wiki Loves Monuments con il sindaco Valente
i vincitori del Wiki Loves Monuments con il sindaco Valente
La città

Wiki Loves Monuments: due gravinesi tra i vincitori

Gli autori degli scatti sono stati accolti dal sindaco Valente al Comune

Che venga immortalato come sospeso in una coltre bianca o che si stagli maestoso tra le sfumature del tramonto, il ponte Acquedotto continua a mietere consensi. Tale apprezzamento si è tradotto in due riconoscimenti, ottenuti da Lorenzo Ciaccia e Bianca Mandolino, nell'ambito del concorso fotografico "Wiki Loves Monuments 2019".

I due vincitori del contest internazionale, promosso da "Wikimedia Commons", sono stati accolti in Municipio dal sindaco Alesio Valente nella mattinata di Martedì 14 Gennaio.

"L'immagine di Gravina è ormai riconsciuta nel mondo - commenta il sindaco Valente - basti pensare al trailer dell'ultimo film di 007 che si apre con una immagine del nostro ponte ed alle numerose produzioni cinematografiche che hanno girato in città". Le istantanee che hanno ottenuto rispettivamente un premio per Lorenzo Ciaccia ed una menzione speciale per Bianca Mandolino, entrambe nella categoria "Wiki Loves Puglia", sono state inserite nel database multimediale connesso a Wikipedia, il più grande raccoglitore virtuale di informazioni open-source.

A livello globale, sono stati 40 i paesi coinvolti, con 1.407 Enti italiani e tra i 34 Comuni pugliesi ad aver partecipato, anche la città del grano e del vino. "Abbiamo immediatamente colto questa occasione - conclude il sindaco - tutto parte da questo, dalla promozione fatta anche grazie alla sensibilità artistica dei nostri cittadini, che ogni volta ci regalano punti di vista inediti e soprattutto, molti motivi di orgoglio".
5 fotowiki loves monuments
Bianca MandolinoLorenzo CiacciaWikiLovesMonumetsWikiLovesMonumetsWikiLovesMonumets
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Comune
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.