
Eventi e cultura
Weekend prenatalizio denso di eventi
Natale lungo il Corso, Presepiando, GraviNatale ed altro ancora.
Gravina - sabato 20 dicembre 2014
10.01
Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti e sorprese quello che precede la festività del Santo Natale. In ogni parte del paese si respirerà aria di festa tra musica, spettacoli e gastronomia grazie alle numerose iniziative organizzate da scuole e associazioni cittadine.
Si parte, dal primo pomeriggio di sabato 20, con l'ormai tradizionale "Natale lungo il Corso", giunto alla sua decima edizione e promosso dall'Istituto Comprensivo "Santomasi-Scacchi". Alunni e artisti di diverse associazioni locali animeranno l'arteria commerciale di corso Aldo Moro fino a sera, con un fittissimo calendario di appuntamenti 'no stop'. Aprono i battenti, oltre agli istituti scolastici, anche antichi palazzi patronali, dove verranno allestite mostre, mercatini di beneficenza e ancora sketch in vernacolo gravinese, canti, danze folkloristiche, scenette e recital.
Domenica 21 ad animarsi sarà via San Sebastiano con la terza edizione del "GraviNatale". Già in mattinata saranno allestite esposizioni e mercatini mercatini natalizi, nel pomeriggio invece spazio ai piccoli alunni della scuola primaria "Don Saverio Valerio" che trasmetteranno tutto il loro entusiasmo con canti natalizi e danze folkloristiche. La banda itinerante "Birbanda" insieme agli artisti di strada ridaranno vita all'intero quartiere.
Non è esclusa dall'atmosfera natalizia la parte più antica del paese. L'associazione "Amici della Fondazione" per il primo appuntamento di "Presepiando 2014", al via a partire dalle 19 di domenica, ha scelto il rione Piaggio e la chiesa di Santa Lucia. Qui sarà allestita una mostra di giocattoli e "pupe de pezze" e una di Santini, testimonianze di fede e di arte popolare e religiosa del XIX-XX secolo. E ancora poesie popolari natalizie, versi lucianei e due installazioni: "Natività" curata della Cooperativa "Questa Città" e "U pastour ca sape criè" curata dell'associazione "Progetto Cultura".
E ancora. Su via Bari i commercianti daranno vista la secondo ed ultimo appuntamento di Natale in via Bari dove protagonisti assoluti saranno i negozi e tutte le attività commerciali a cui faranno da cornice spettacoli, giocolieri e animazioni natalizie.
Più riservato e all'insegna della buona musica sarà "Il Concerto di Natale" organizzato nell'auditoriom della chiesa San Domenico, dal centro musicale Orsini e diretto dal maestro Claudio Lamuraglia.
Fine settimana all'insegna del Natale, dunque, e soprattutto del sano divertimento.
Si parte, dal primo pomeriggio di sabato 20, con l'ormai tradizionale "Natale lungo il Corso", giunto alla sua decima edizione e promosso dall'Istituto Comprensivo "Santomasi-Scacchi". Alunni e artisti di diverse associazioni locali animeranno l'arteria commerciale di corso Aldo Moro fino a sera, con un fittissimo calendario di appuntamenti 'no stop'. Aprono i battenti, oltre agli istituti scolastici, anche antichi palazzi patronali, dove verranno allestite mostre, mercatini di beneficenza e ancora sketch in vernacolo gravinese, canti, danze folkloristiche, scenette e recital.
Domenica 21 ad animarsi sarà via San Sebastiano con la terza edizione del "GraviNatale". Già in mattinata saranno allestite esposizioni e mercatini mercatini natalizi, nel pomeriggio invece spazio ai piccoli alunni della scuola primaria "Don Saverio Valerio" che trasmetteranno tutto il loro entusiasmo con canti natalizi e danze folkloristiche. La banda itinerante "Birbanda" insieme agli artisti di strada ridaranno vita all'intero quartiere.
Non è esclusa dall'atmosfera natalizia la parte più antica del paese. L'associazione "Amici della Fondazione" per il primo appuntamento di "Presepiando 2014", al via a partire dalle 19 di domenica, ha scelto il rione Piaggio e la chiesa di Santa Lucia. Qui sarà allestita una mostra di giocattoli e "pupe de pezze" e una di Santini, testimonianze di fede e di arte popolare e religiosa del XIX-XX secolo. E ancora poesie popolari natalizie, versi lucianei e due installazioni: "Natività" curata della Cooperativa "Questa Città" e "U pastour ca sape criè" curata dell'associazione "Progetto Cultura".
E ancora. Su via Bari i commercianti daranno vista la secondo ed ultimo appuntamento di Natale in via Bari dove protagonisti assoluti saranno i negozi e tutte le attività commerciali a cui faranno da cornice spettacoli, giocolieri e animazioni natalizie.
Più riservato e all'insegna della buona musica sarà "Il Concerto di Natale" organizzato nell'auditoriom della chiesa San Domenico, dal centro musicale Orsini e diretto dal maestro Claudio Lamuraglia.
Fine settimana all'insegna del Natale, dunque, e soprattutto del sano divertimento.