Un gesto d’amore creando parrucche
Un gesto d’amore creando parrucche
Eventi e cultura

Un gesto d’amore creando parrucche

L’iniziativa dell’associazione “Una Stanza per un Sorriso” in sostegno dei pazienti oncologici

All'I. I. S. S. Bachelet – Galilei di Gravina è andato in scena un incontro dell'associazione ODV altamurana "Una Stanza per un Sorriso" con l'intendo di sensibilizzare e avvicinare al mondo del volontariato gli alunni, e i ragazzi in generale, e renderli partecipi a compiere gesti d'amore, con semplici donazioni di capelli, senza aspettarsi nulla in cambio più di un sorriso da parte di chi riceve il dono. Questo accade tramite l'associazione, pronta a sostenere i pazienti oncologici, soprattutto donne, attraverso la creazione di parrucche di capelli reali ricavati da una treccia, di 25/30 cm circa, inviata dalle volontarie.

Dopo il saluto della dirigente scolastica Antonella Sarpi, l'iniziativa è stata presentata da Rosanna Galantucci, presidente dell'associazione "Una Stanza per un Sorriso", e dalla referente di "Rete della Solidarietà" Grazia Perrucci. Con il contributo di alunni e parrucchieri, protagonisti assoluti dell'evento con il taglio della treccia a cui molte alunne, e non solo, si sono sottoposte. Alle già tante proposte ricevute di donazione, infatti, si sono aggiunte quelle di genitori e docenti che hanno voluto contribuire al gesto.

Per compiere questo gesto, basta poco. I capelli, lavati e asciutti, vanno intrecciati e legati meglio in quattro ciocche che vengono poi spedite a la stanza del sorriso tramite la casella postale 255 ad Altamura. L'alternativa è recarsi nel parrucchiere più vicino convenzionato "Uala". Come spiega una delle parrucchiere presenti, le ciocche vengono poi selezionate, divise per tipologia e unite tra loro per formare quanto di più utile e adatto alle richieste delle pazienti, che variano da bambini ad adulti, di qualunque età.

Rosanna Galantucci ha ricordato come questo gesto serva ad aiutare le pazienti anche a sostenere minori spese. Inoltre, l'associazione ha colto l'occasione per comunicare il nuovo progetto, da poco avviato, ovvero il Camper della Prevenzione Itinerante. Uno strumento elettromedicale a quattro ruote progettato per portare in giro la prevenzione che resta il primo passo per affrontare al meglio le malattie.

L'evento si è chiuso con il taglio della trecce di ciascuna volontaria, tra applausi per il gesto e la buona riuscita dell'evento.

Dalla scuola è giunta la disponibilità ad ulteriori iniziative per solidarietà o sensibilizzazione.
5 fotoUn gesto d’amore creando parrucche
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Confronto in attesa dell’esito del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l’ultima norma nazionale
Inizio anno scolastico, oggi apre l’IISS Bachelet- Galilei Inizio anno scolastico, oggi apre l’IISS Bachelet- Galilei Il 14 settembre in classe alunni di Istituti Comprensivi e Circoli didattici
Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste L’assessore regionale Leo: “Sarà garantita la copertura al 100% delle domande”
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
Geometra, tra le figure professionali più ricercate Geometra, tra le figure professionali più ricercate Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio 2023
La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo Via libera all’Avviso pubblico rivolto alle scuole per progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del fenomeno
Le scuole di Gravina insieme per la Pace Le scuole di Gravina insieme per la Pace Manifestazione di piazza delle scolaresche gravinesi
Le scuole di Gravina marciano per la pace Le scuole di Gravina marciano per la pace Domani alunni in piazza per lanciare un messaggio di speranza
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.