Disabili
Disabili
Palazzo di città

Ufficio Anagrafe, via libera alla rampa per disabili?

Palazzo di Città stanziati ulteriori fondi

Buone notizie per i fruitori dell'ufficio anagrafe con problemi di deambulazione.

Nei giorni scorsi, infatti, Palazzo di Città ha stanziato una somma di 12.200 euro compresa Iva, per la realizzazione di una rampa per disabili.

Questa cifra, superiore ai 10.000 euro inizialmente preventivati, emerge dalla perizia che i tecnici comunali hanno elaborato per la realizzazione dell'opera.

Individuati anche i tecnici comunali che seguiranno le fasi progettuali e di cantiere nelle persone dell'architetto Michele Mastrodonato come Direttore dei Lavori e l'Ing. Onofrio Tragni come Responsabile del Procedimento.

Considerando l'entità della cifra impegnata, i lavori saranno eseguiti in economia, resta da conoscere l'azienda appaltatrice ed i tempi di realizzazione.

Quella della rampa per disabili all'ufficio anagrafe, è storia antica che proviene addirittura dal novembre 2012, quando fu sottoscritto un protocollo d'intesa tra Caba, Comune e Bosco-Città, denominato "Una barriera al mese".

In quella circostanza, i progettisti interni a "Bosco-Città", si erano offerti, a titolo gratuito, di dare un supporto tecnico-progettuale al Comune.

Supporto concretizzatosi proprio con la realizzazione di due opzioni di progetti di rampa per disabili presentati dagli ingegneri di "Bosco-Città", uno in pietra e l'altro in acciaio, a cui non fu più dato riscontro, tant'è vero che Bosco-Città decise di congelare il protocollo con il Comune.

Chissà che i tempi siano diventati maturi per cancellare una barriera architettonica che grida vendetta ormai da anni?
  • Barriere architettoniche
  • Palazzo di Città
  • Caba Gravina
  • Ufficio anagrafe
Altri contenuti a tema
Palestra Scuola Scacchi, il Comune cerca progettisti Palestra Scuola Scacchi, il Comune cerca progettisti La selezione attraverso la piattaforma Mepa
Peba, ulteriore contributo ai Comuni Peba, ulteriore contributo ai Comuni La regione mette a disposizione fondi per la redazione dei Piani per l’Eliminazione delle barriere architettoniche
“Future Prospettive, opportunità e comunità”, un incontro al Comune “Future Prospettive, opportunità e comunità”, un incontro al Comune A discuterne a Gravina il direttore dipartimento sviluppo economico Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio
Ufficio Anagrafe chiuso per un giorno Ufficio Anagrafe chiuso per un giorno Il 4 gennaio per l’intera giornata
Veleni al Municipio, botta e risposta tra sindaco e consigliere Conca Veleni al Municipio, botta e risposta tra sindaco e consigliere Conca Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi c’è un clima teso.
Gravina incontra Vallefoglia Gravina incontra Vallefoglia Primi passi verso una collaborazione tra il Comune murgiano e quello marchigiano
Venerdì 9 dicembre uffici comunali chiusi al pubblico Venerdì 9 dicembre uffici comunali chiusi al pubblico Ordinanza del sindaco
Al Comune si parla di Cyber-security Al Comune si parla di Cyber-security Presentato il progetto “Cs-Aware next”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.