turismo
turismo
La città

Turismo ed estate: l’assessore Calculli respinge le critiche

"Noi lavoriamo con fiducia, altri strumentalizzano"

Avanti tutta, con fiducia. L'assessore al turismo, Paolo Calculli, offre chiarimenti in ordine alle polemiche sollevate per lo più sui social, negli ultimi giorni, circa le politiche turistiche dell'amministrazione comunale.

«Mentre alcuni nostri concittadini sono travolti da un insolito pessimismo estivo – dice Calculli– il Comune continua a lavorare, alla luce della forte ripresa dei flussi turistici in città, dopo il sostanziale blocco per Covid-19». Prosegue Calculli: «Siamo impegnati sul fronte del miglioramento e potenziamento dell'offerta turistica attorno a quello che, grazie agli investimenti ed alla programmazione dell'amministrazione comunale, è divenuto il simbolo universale di Gravina, il ponte acquedotto, che in autunno, grazie all'arrivo in sala dell'ultimo più recente film della saga di James Bond, potrà godere di una nuova vetrina internazionale».

Aggiunge Calculli: «In queste ore si è proceduto alla pubblicazione del cartellone degli eventi culturali che dalla seconda metà di Agosto e fino ai primi di Ottobre diventeranno elemento di svago e attrazione». Non restano senza risposta altre questioni: «Si lamenta, in maniera ingiustificata, l'assenza di un punto di riferimento per i turisti. Nulla di più falso: l'Ufficio Iat è regolarmente aperto anche in questi giorni e da Settembre tornerà ai consueti orari».

Una precisazione giunge anche in riferimento alla chiusura di alcuni siti: «Si dimentica – sottolinea l'assessore – che alcuni di questi siti non sono di proprietà o pertinenza del Comune. Allo stesso modo, si trascura che le chiusure non sono comunque riconducibili ad un capriccio, ma ad esigenze di tutela della pubblica incolumità, per eliminare le quali servono non solo verifiche approfondite, ma anche investimenti adeguati». Conclude Calculli: «Per quanto ci riguarda, faremo sempre e fino in fondo la nostra parte, auspicando collaborazione e onestà intellettuale».
  • Turismo
  • Paolo Calculli
Altri contenuti a tema
Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Lopane: “preziosa opportunità per qualificare e personalizzare le esperienze che i nostri operatori propongono ai turisti”
3 Una iniziativa alla scoperta della città Una iniziativa alla scoperta della città Viaggio a Gravina con Vincenzo Forzati
La Fly-on ancora sugli scudi La Fly-on ancora sugli scudi Menzione speciale per la start up gravinese alla fiera Mirabilia 2023
Il volo immersivo sbarca alla TTG di Rimini Il volo immersivo sbarca alla TTG di Rimini Fly on ha presentato il proprio progetto alla fiera del turismo
Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Realtà turistiche e istituzioni in sinergia per la promozione del territorio
Presentata una nuova offerta turistica esperienziale Presentata una nuova offerta turistica esperienziale Murgiando – tra siti, saperi, sapori: il cibo e le tradizioni protagonisti dell’accoglienza.
Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
1 Infopoint via Matteotti, nota critica del consigliere Calculli Infopoint via Matteotti, nota critica del consigliere Calculli Verifica insegne, uso improprio locale e servizio pulizie
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.