bus trasporto urbano
bus trasporto urbano
Trasporti

Trasporto pubblico, tariffe ridotte ad anziani e disabili anche nel 2023

Il Comune conferma la riduzione per il servizio di trasporto urbano

Anziani e disabili anche per il 2023 potranno usufruire delle riduzioni per il trasporto urbano. Ha stabilirlo è stata la giunta comunale che han deliberato il mantenimento delle tariffe agevolate, confermando sostanzialmente il provvedimento in atto nello scorso anno.

Il Comune ha recepito le indicazioni regionali in materia, che prevedono come sia "facoltà della Regione e degli enti locali disporre agevolazioni o gratuità tariffarie in favore di determinate categorie di utenti a condizione che i relativi atti dispositivi provvedano contestualmente a coprire i minori ricavi del traffico derivanti alle imprese di trasporto dalle predette agevolazioni".

Da poco l'amministrazione municipale aveva provveduto alla proroga dell'assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale urbano alla ditta Gramegna Isabella & Figli s.n.c. fino la 31 dicembre del 2026, così da garantire la continuità del servizio in attesa del completamento delle avviate procedure di gara da parte degli ATO.

Un servizio che prevede l'abbonamento mensile ordinario, con tariffa agevolata, in favore di persone anziane over 67 e disabili, purché autosufficienti deambulanti nonché ciechi civili con accompagnatori, e che adesso viene confermato, tenendo conto delle soglie reddituali così come previste nei stessi termini dello scorso anno.
  • Trasporto pubblico
  • Trasporti
  • Autotrasporti “Gramegna Isabella"
Altri contenuti a tema
Un bando regionale per l’acquisto di autobus urbani elettrici Un bando regionale per l’acquisto di autobus urbani elettrici Pubblicato l’avviso Smart Go City, terza edizione, rivolto ai Comuni
La Regione approva abbonamento integrato ferroviario-automobilistico La Regione approva abbonamento integrato ferroviario-automobilistico Maurodinoia: “la regione va incontro ai pendolari e promuove l’intermodalità”
Trasporto urbano, niente Fondi Pon Metro per Gravina? Trasporto urbano, niente Fondi Pon Metro per Gravina? I presidenti della I e II commissioni consiliari Serangelo e Verna scrivono a Lagreca e Decaro
Trasporto pubblico urbano, proroga appalto Trasporto pubblico urbano, proroga appalto Prolungato contratto al gestore fino al 2026
Approvato il piano del trasporto pubblico locale Approvato il piano del trasporto pubblico locale Decisione della Città metropolitana di Bari
Bus urbani, confermate tariffe ridotte per anziani e disabili Bus urbani, confermate tariffe ridotte per anziani e disabili Atto di indirizzo del commissario Riflesso per la riduzione del costo
Scuole, ripartito servizio di trasporto per diversamente abili Scuole, ripartito servizio di trasporto per diversamente abili Riattivato dalla Città metropolitana di Bari
Trasporto scolastico, proposto il doppio turno alle superiori Trasporto scolastico, proposto il doppio turno alle superiori Orario differenziato per l'incremento delle corse degli autobus
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.