team start up tecnograph
team start up tecnograph
Mondo Giovane

Successo per Tecnograph, la start-up realizzata da due giovani studenti gravinesi

Menzione speciale per Luca Iacoviello e Angelo Buonamassa alla “Start Cup” di Bari

A volte per fare la differenza basta avere un obiettivo da raggiungere, entusiasmo dedizione e tanta voglia di mettersi in gioco. E anche se può sembrare utopico avere idee che possono cambiare il mondo, a soli diciotto anni, due giovanissimi gravinesi sono stati in grado di dimostrare il contrario. I ragazzi in questione sono Angelo Buonamassa e Luca Iacoviello, entrambi studenti di quinto anno all'ITT Galilei, entrati nel mondo delle start-up grazie ad un'idea per un impianto di desalinizzazione dell'acqua che sfrutta le proprietà di filtraggio del grafene, a cui hanno dato il nome di tecnograph.

"La particolarità di questo impianto- spiegano Luca e Angelo- consiste nel non produrre scarti e avere un impatto ambientale pari a zero". Idea che è risultata vincente già ai primordi di questa avventura, alla decima edizione di Startup Weekend, tenutosi a Bari dal 19 al 21 novembre dello scorso anno. Proprio in questa occasione il team composto da Giovanni Curci, Giandomenico Mazzilli, Luigi Lastella, Marica Bartoli, Angelo Buonamassa e Luca Iacoviello ha raggiunto il secondo posto.

A quasi un anno di distanza il loro progetto ha ancora occasione di brillare ottenendo un altro riconoscimento alla competizione regionale "Start Cup", un concorso che fin dal 2008 premia le nuove iniziative imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza e offre la possibilità di trasformare un'idea di business in un'impresa vera e propria. Alla manifestazione regionale il progetto ha ricevuto un encomio speciale di apprezzamento per la giovanissima età di tutti i membri del team.

Ma com'è nata l'idea di tecnograph?
Come raccontano i due ragazzi è nata quasi per caso, tra i banchi di scuola, dopo la presentazione a scuola del concorso Startup Weekend. I due ragazzi hanno deciso così di partecipare alla manifestazione e hanno iniziato a sviluppare un progetto innovativo, il tecnograph appunto. Progetto con cui stanno avendo numerose soddisfazioni e apprezzamenti anche dal mondo dell'imprenditoria innovativa.

Ma il bello deve ancora venire. Infatti, i due giovani studenti del meccatronico hanno le idee chiare su ciò che il futuro riserverà per loro. Tante idee e progetti da lanciare nel mondo della start-up. Due giovani menti, orgoglio della città, che si spera possano continuare a contribuire a portare ancora più in alto il nome di Gravina.
  • Giovani
  • giovani talenti
Altri contenuti a tema
1 Inaugurata la sede di Porta Futuro Inaugurata la sede di Porta Futuro Un luogo di incontro e formazione tra giovani e mondo del lavoro
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
Miriana Riviello, talento gravinese al conservatorio di Milano Miriana Riviello, talento gravinese al conservatorio di Milano Vince il Concorso Nazionale per contrabbasso Benzi ad Alessandria
Dina Matera, make up artist gravinese alla Fashion Week Dina Matera, make up artist gravinese alla Fashion Week La 19enne truccatrice nel team di Gabriele Brunelli a Milano per la settimana della moda
Miriana Riviello, talento gravinese al conservatorio di Milano Miriana Riviello, talento gravinese al conservatorio di Milano Vince il Concorso Nazionale per contrabbasso Benzi ad Alessandria
Dina Matera, make up artist gravinese alla Fashion Week Dina Matera, make up artist gravinese alla Fashion Week La 19enne truccatrice nel team di Gabriele Brunelli a Milano per la settimana della moda
Il Premio Capulli alla gravinese Mavillonio Il Premio Capulli alla gravinese Mavillonio Premiata per tesi sul ruolo della proteina TBX3 nella diagnostica del tumore mammario
Lumied: Il Trio Musicale con i Boomdabash a Ginevra Lumied: Il Trio Musicale con i Boomdabash a Ginevra Nuova avventura dopo il cambio nome per Gli AnimAttori.
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.