Armi
Armi
Cronaca

Spaccio di droga e armi, 22 arresti nel blitz dei Carabinieri

La cessione di stupefacenti avveniva in pineta e in altri luoghi. Struttura ben organizzata

Sono 22 le persone arrestate dai Carabinieri nell'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia sul traffico di droga a Gravina.

L'indagine è partita nel gennaio 2018 dopo un tentato omicidio ed è stata curata dalla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Altamura e dalla Stazione di Gravina, mediante servizi di osservazione controllo e pedinamento, perquisizioni e sequestri. Gli indagati rispondono, a vario titolo, anche di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, porto e detenzione di armi.

L'indagine ha documentato la presenza sul territorio di un vero e proprio sodalizio, ben strutturato ed organizzato, dedito allo spaccio di stupefacenti in varie zone della città di Gravina in Puglia, con la ripartizione di ruoli e compiti (luogotenenti di zona, soggetti dediti al taglio e confezionamento dello stupefacente, custodi della droga e spacciatori al dettaglio). Durante le attività, compendiate nella misura cautelare, sono stati sequestrati 2,5 kg circa di stupefacente; n. 3 pistole calibro 7.65 e n. 87 cartucce dello stesso calibro e documentati numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti tipo hashish, marijuana e cocaina, nonché la detenzione ed il porto di armi, con l'arresto in flagranza di nove persone, a vario titolo ritenute responsabili dei predetti reati.

I luoghi dello spaccio? Varie zone della città. Alcune cessioni di dosi sono state filmate nella pineta comunale.

La DDA di Bari sottolinea: "il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione delle misure cautelari odierne seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo, nel contraddittorio tra le parti. L'operazione odierna testimonia ancora una volta la costante attenzione dell'Autorità Giudiziaria e dell'Arma dei Carabinieri al delicato fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti, evidenziando il ruolo delle Istituzioni quale punto di riferimento per un'efficace azione di contrasto al fenomeno criminale".


Immagini dell'operazione dei carabinieri con alcuni sequestri effettuati durante le indagini.
DrogaArmiSoldi
  • Droga
  • Arresti
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Guida in stato di ebbrezza: pattugliamento di Polizia Locale e Carabinieri Guida in stato di ebbrezza: pattugliamento di Polizia Locale e Carabinieri Sono trenta i conducenti controllati. Un positivo all’alcol test
Polizia, arrestato pluripregiudicato per spaccio Polizia, arrestato pluripregiudicato per spaccio L’uomo trovato in possesso di sostanza stupefacente di vario genere
Sgominata banda tombaroli Sgominata banda tombaroli Lagreca ringrazia i carabinieri del Nucleo T.P.C. di Bari
1 Operazione antidroga dei Carabinieri a Gravina Operazione antidroga dei Carabinieri a Gravina Inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia
Sventano furto in negozio a Gravina Sventano furto in negozio a Gravina Metronotte e Carabinieri mettono in fuga ladri
Rinvenuto cadavere sotto il Ponte Acquedotto Rinvenuto cadavere sotto il Ponte Acquedotto In corso operazioni di recupero del corpo
Maltrattamenti in famiglia, arrestato dai carabinieri Maltrattamenti in famiglia, arrestato dai carabinieri 35enne incensurato gravinese finisce in manette
Carabinieri, Lotta ai fuochi irregolari Carabinieri, Lotta ai fuochi irregolari Sequestrati tra Bari e Provincia oltre un quintale di materiale pirotecnico
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.