scuola a distanza
scuola a distanza
Scuola e Università

Scuola in Puglia, rimane la didattica a distanza a richiesta

Tar: la prima ordinanza di Emiliano non è più efficace, rimane in piedi la seconda

La prima ordinanza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, n. 407, sulla chiusura delle scuole del primo ciclo (primaria e secondaria di primo grado) e sulla didattica a distanza per tutti non è più efficace. Invece resta in vigore la seconda, n. 413, con cui viene prevista la didattica in presenza con la possibilità per le famiglie di richiedere la didattica digitale integrata.

Questo l'esito del giudizio del Tar Puglia che, in sostanza, alla fine non ha dato ragione a nessuno (né ai genitori che avevano presentato il ricorso contro l'ordinanza n. 407 né a Emiliano che era convinto nel tenere chiuse le scuole per evitare i contagi). Tecnicamente, secondo il tribunale amministrativo di Bari, l'ordinanza n. 407 non è più efficace perché superato dal decreto (Dpcm) del 3 novembre che prevede la didattica in presenza per tutto il primo ciclo.

Invece l'ordinanza n. 413 non è stata impugnata. Pertanto resta in vigore.

Sotto il profilo giuridico, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, sede di Bari (Sezione Terza), dichiara "improcedibile la domanda cautelare" (presentata dai genitori). Nello stesso tempo il Tar decide di non accogliere la domanda di interrogatorio libero di Emiliano ("non ammissibile").

Questo scrive sull'ordinanza impugnata: ha "perso efficacia a seguito dell'entrata in vigore del DPCM del 3.11.2020, siccome l'art. 3 del D.L 19/2020 (richiamato, peraltro espressamente nell'ordinanza regionale impugnata) è inequivoco nel limitare l'efficacia delle misure regionali - più restrittive rispetto alle misure statali di contenimento del rischio epidemiologico- fino al momento dell'adozione dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri di cui all'articolo 2, comma 1 D.L. 19/2020".

Invece le prescrizioni della seconda ordinanza, valida fino al 3 dicembre, "non sono state oggetto di contestazione".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
Geometra, tra le figure professionali più ricercate Geometra, tra le figure professionali più ricercate Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio 2023
Un gesto d’amore creando parrucche Un gesto d’amore creando parrucche L’iniziativa dell’associazione “Una Stanza per un Sorriso” in sostegno dei pazienti oncologici
La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo Via libera all’Avviso pubblico rivolto alle scuole per progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del fenomeno
Le scuole di Gravina insieme per la Pace Le scuole di Gravina insieme per la Pace Manifestazione di piazza delle scolaresche gravinesi
Le scuole di Gravina marciano per la pace Le scuole di Gravina marciano per la pace Domani alunni in piazza per lanciare un messaggio di speranza
Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Iniziativa dei Lions a Gravina e Altamura in favore delle famiglie bisognose
Trasporto alunni, affidato il servizio Trasporto alunni, affidato il servizio Assegnazione per tre mesi in attesa del nuovo bando
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.