libri
libri
La città

RileggiAmo: donare nuova vita ai libri usati

Si possono consegnare presso il Centro di raccolta comunale. Poi saranno distribuiti

Uno spazio, allestito presso il Centro di Raccolta comunale in contrada Graviglione, per raccogliere libri usati ma in buono stato, che verranno poi distribuiti a biblioteche scolastiche, cooperative sociali e qualsivoglia spazio dedicato alla lettura.

E' l'iniziativa "RileggiAmo", messa in campo dall'assessorato all'igiene urbana guidato da Anna Gramegna, in collaborazione con il vice presidente del consiglio comunale, Raffaella Colavito e la consigliera Ketty Lorusso. "Abbiamo pensato di integrare nel servizio di raccolta differenziata – commenta l'assessora Gramegna – un luogo di stoccaggio dedicato esclusivamente ai libri e realizzato all'interno del centro comunale di raccolta. Invitiamo pertanto i cittadini a non gettare i testi che si trovano in buono o in ottimo stato di conservazione: dizionari, testi scolastici o di narrativa, enciclopedie, potrebbero trovare una nuova vita nei luoghi presso i quali saranno distribuiti dopo essere stati catalogati".

Avvertenze: il Centro di Raccolta comunale è aperto al pubblico dal Lunedì al Sabato (festivi esclusi) dalle 8 alle 13, il Venerdì pomeriggio anche dalle 16 alle 19.
locandina- rileggiamo
  • Libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
3 Gravina nel libro “Mestieri e Società” Gravina nel libro “Mestieri e Società” Intervista agli autori del testo Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
Presentazione del libro "Senza far rumore" Presentazione del libro "Senza far rumore" Hortus ancora una volta luogo di interessanti eventi culturali
Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Presente il vescovo S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti e gli accademici Bolognese e Dibisceglia
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Si intitola “Senza Far Rumore” il romanzo di Feliciana Zuccaro Si intitola “Senza Far Rumore” il romanzo di Feliciana Zuccaro Un’ Agronoma con l’hobby della scrittura
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.