ponte acquedotto
ponte acquedotto
La città

Restauro Ponte acquedotto, il Comune affida la direzione lavori

A breve apertura del cantiere

Manca davvero poco per l'inizio dei lavori di consolidamento e restauro del ponte acquedotto "Madonna della Stella". Un progetto che darà una seconda vita al monumento simbolo della città di Gravina, divenuto famoso anche per via delle numerose pellicole cinematografiche che lo hanno visto protagonista.

Ci sono voluti quattro anni, ma adesso pare proprio che si sia in dirittura d'arrivo per l'apertura del cantiere, per un progetto che nel 2018 era stato candidato e finanziato dalla Regione Puglia per consentire al Ponte Acquedotto di ritornare all'antica bellezza.

Dopo l'affidamento, avvenuto alla fine di gennaio, dell'appalto alla ditta Land Srl di Roma, una azienda specializzata in restauri che si è aggiudicata il bando di gara per la somma di 884.617,34, euro grazie ad un ribasso di circa il 30% sulla cifra a disposizione di un milione e 150mila euro circa, adesso da Palazzo di Città hanno individuato anche il nome di colui che dovrà seguire la direzione dei lavori. Si tratta dell'ing. Nicola Stefanelli, già incaricato di redigere il progetto esecutivo.

Secondo quanto previsto dal piano di lavoro, che non dovrebbe essere invasivo, verranno eseguite opere di restauro e conservazione tipologica, strutturale e formale, che includono, oltre al restauro classico, la revisione della illuminazione notturna e il miglioramento della fruizione del monumento per i visitatori che, sempre più numerosi, accedono al ponte, anche grazie alla creazione di percorsi che consentiranno di arrivare alla base di piloni.

Dall'ufficio tecnico comunale fanno sapere che l'inizio dei lavori è previsto in tempi brevi, forse anche un paio di settimane.

Poi servirà un po' di pazienza fino a quando il ponte tornerà a fare bella mostra di sé in tutto il suo splendore, come elemento qualificante dell'identità cittadina.
  • Ponte acquedotto della gravina
  • ponte madonna della stella
Altri contenuti a tema
Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Obiettivo: affinare le procedure di recupero
1 Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Coinvolto nell’inchiesta sugli appalti agli ospedali Riuniti di Foggia
Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Corde e Barelle nei pressi del Ponte. Il consigliere Comunale Loiudice invita la cittadinanza a non allarmarsi
Donna ritrovata nella gravina, era scomparsa sabato Donna ritrovata nella gravina, era scomparsa sabato La Prefettura aveva attivato il piano provinciale di ricerca
Cadavere ritrovato nella gravina Cadavere ritrovato nella gravina Intervento di recupero con un elicottero
20 Restauro Ponte, tutto pronto per inizio lavori Restauro Ponte, tutto pronto per inizio lavori Il cantiere aprirà lunedì 12 dicembre
Ponte acquedotto, tutto pronto per l’inizio del restauro Ponte acquedotto, tutto pronto per l’inizio del restauro Venerdì scorso l’ultimo sopralluogo prima della cantierizzazione
1 Gravina e la sua identità turistica Gravina e la sua identità turistica Lettera alla redazione di Sergio Varvara
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.