
Ospedale e Sanità
Report Covid, curva ancora in crescita
A Gravina tasso incidenza covid ancora sotto quota mille
Gravina - sabato 16 luglio 2022
L'ultimo report dell'Asl barese ci dice che neppure la provincia di Bari sfugge al dato generale dell'ondata di covid che sta investendo la penisola italiana. Tant'è che continua a crescere il numero dei nuovi positivi in Terra di Bari, anche nella settimana dal 4 al 10 luglio. Sono, infatti, 16.881 i nuovi positivi registrati nei 41 comuni dell'area Metropolitana della Città di Bari: circa 4mila in più rispetto alla settimana precedente, quando i casi erano stati 12.453. L'indice di incidenza del covid passa così dal 1.012, 3 al 1.372,2 per 100 mila abitanti.
Graduale crescita del numero di casi anche a Gravina dove, nell'ultima settimana presa in osservazione, i positivi al Covid sono stati 428 rispetto ai 325 della settimana dal 26 giugno al 3 luglio. La città però mantiene uno dei tassi di incidenza tra i più bassi della provincia di Bari, con 997,2 per 100mila abitanti. Sotto quota mille, infatti, ci sono solo il comune di Poggiorsini con 896,2 e quello di Santeramo in Colle con 975,9.
Con il varo della nuova campagna vaccinale per la quarta dose dedicata alle persone over 60 e per le persone fragili dai 12 anni in su, da parte della Regione Puglia, dalle prossime settimane i numeri dei vaccini dovrebbero iniziare a risalire sensibilmente. Già negli ultimi sette giorni i vaccini inoculati sono stati 4.994 e quasi tutti per la seconda dose di richiamo, portando così il totale di vaccini somministrati a Bari e Provincia a 3 milioni e 68.598.
Graduale crescita del numero di casi anche a Gravina dove, nell'ultima settimana presa in osservazione, i positivi al Covid sono stati 428 rispetto ai 325 della settimana dal 26 giugno al 3 luglio. La città però mantiene uno dei tassi di incidenza tra i più bassi della provincia di Bari, con 997,2 per 100mila abitanti. Sotto quota mille, infatti, ci sono solo il comune di Poggiorsini con 896,2 e quello di Santeramo in Colle con 975,9.
Con il varo della nuova campagna vaccinale per la quarta dose dedicata alle persone over 60 e per le persone fragili dai 12 anni in su, da parte della Regione Puglia, dalle prossime settimane i numeri dei vaccini dovrebbero iniziare a risalire sensibilmente. Già negli ultimi sette giorni i vaccini inoculati sono stati 4.994 e quasi tutti per la seconda dose di richiamo, portando così il totale di vaccini somministrati a Bari e Provincia a 3 milioni e 68.598.