Mara Cirillo
Mara Cirillo
La città

Raccolta fondi per Mara Cirillo: obiettivo raggiunto

Chiusa con successo la campagna per un intervento in una clinica svizzera

50mila euro per non perdere l'uso delle gambe. Mara Cirillo ha raggiunto il suo primo obiettivo. Attraverso la campagna di crowdfunding lanciata per raccogliere fondi per eseguire un complesso intervento in una clinica in Svizzera che le consenta di non perdere l'uso degli arti, Mara, infatti, ha raggiunto la cifra di circa 50mila euro necessaria ad effettuare l'operazione.

La 22enne gravinese era salita alla ribalta delle cronache un mesetto fa, quando aveva lanciato la sua campagna di raccolta fondi per riuscire a non perdere definitivamente l'uso delle gambe. La ragazza, infatti, è affetta da endometriosi, una malattia cronica e invalidante che l'ha costretta negli ultimi sette anni ad un vero e proprio calvario per riuscire a trovare una cura e da quattro anni è costretta a spostarsi con le stampelle a causa di una radicolopatia neurogena e altri problemi di varia natura.

Insomma, una esistenza non facile che però non hanno scoraggiato la giovane, non facendole perdere la voglia di vivere e di inseguire i suoi sogni: superare la malattia e riuscirsi a laureare per diventare un Tecnico Radiologo.

Così Mara è stata chiamata ad un'altra sfida, quella di riuscire a trovare la somma necessaria per sottoporsi ad un delicato intervento in programma a gennaio. Una causa presa a cuore da numerosi suoi concittadini che hanno deciso di dare un contributo alla giovane ragazza, che ha voluto ringraziare tutti attraverso le sue pagine social.

"Il giorno tanto atteso è arrivato: abbiamo raggiunto la somma di 50 mila euro. Con esattezza la somma raggiunta oggi è di 51.715,09 euro" -ha scritto Mara nel ringraziare quanti hanno voluto donare.

"Dirvi grazie sarebbe riduttivo, vi sarò per sempre riconoscente soprattutto per il sostegno morale ricevuto in questi giorni" -ha affermato la giovane, sottolineando come la campagna di raccolta fondi sia definitivamente terminata e preparandosi ad una nuova avventura che possa farla tornare a sperare in una vita migliore.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina L’iniziativa di Komen Italia dedicata prevenzione oncologica delle donne
Bentornata Gardensia, un fiore contro la sclerosi multipla Bentornata Gardensia, un fiore contro la sclerosi multipla Iniziativa che si terrà anche a Gravina il 4, 5 e 8 marzo
Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Iniziativa dei Lions a Gravina e Altamura in favore delle famiglie bisognose
I supereroi delle Nundinae protagonisti della solidarietà I supereroi delle Nundinae protagonisti della solidarietà Terminata la raccolta fondi per il fumetto
Come aiutare l'Ucraina e i profughi Come aiutare l'Ucraina e i profughi Le iniziative in atto a Gravina: tanta generosità immediata
Solidarietà, la partita del cuore della Loi Solidarietà, la partita del cuore della Loi Con una raccolta fondi per la pediatria del San Paolo di Bari
Una telefonata inaspettata di Gianni Morandi Una telefonata inaspettata di Gianni Morandi Per ringraziare Debora Cirasola di una "cola cola" regalata
3 “Il Giardino della Gioia”, uno spazio per combattere la solitudine “Il Giardino della Gioia”, uno spazio per combattere la solitudine Inaugurazione prevista a maggio. Da un'idea di Franco Antonacci
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.