Ambulanza
Ambulanza
La città

Quando tornerà l’ambulanza al bosco?

La richiesta di Verna e Valente. Un presidio salvavita

Con l'approssimarsi della bella stagione il bosco comunale Difesa Grande diventa sempre più meta di avventori che si recano presso il grande polmone verde alle porte della città di Gravina. Una moltitudine di persone: sportivi, camminatori, passeggiatori a caccia di erbe spontanee e frutti, ma anche famiglie che decidono di trascorrere alcune ore all'aria aperta, godendosi la natura. La presenza di tutta questa gente, inevitabilmente è accompagnata dalla possibilità che qualcuno possa essere colpito da malore o comunque che ci possano essere degli incidenti, così come già successo in passato.

Situazioni rese meno pericolose dalla presenza di un presidio sanitario in loco. Un'ambulanza che almeno nei fine settimana, quando la frequenza del bosco si intensifica, dovrebbe presidiare l'area per garantire quel minimo primo soccorso.

Una richiesta più volte reiterata dal consigliere comunale Verna, non ultima nel corso della passata seduta dell'assise municipale nella quale il consigliere di opposizione ha interpellato l'assessore Schinco per avere delucidazioni.
Assessore con delega al bosco che ha sottolineato la volontà dell'amministrazione di ripristinare il servizio, non appena ci sarà l'approvazione del bilancio che consentirà di fare un bando per assegnarlo.

Tempi non sicuri dunque, che hanno portato anche l'ex sindaco Valente ad associarsi alla richiesta di Verna, invitando l'amministrazione comunale a derogare ed agire con un affidamento diretto per accelerare i tempi di ripristino del servizio, senza indugiare oltre, perché- ha ricordato Valente- "è stato dimostrato come in passato l'ambulanza abbia salvato delle vite".

  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
  • Alesio Valente
  • Saverio Verna
Altri contenuti a tema
Crisi al comune, “riflessioni” del consigliere Verna Crisi al comune, “riflessioni” del consigliere Verna Il capogruppo di UnaBellaStoria: “Bisogna smascherare chi impedisce al Sindaco di governare liberamente”
Verna: “Una Cola Cola da inviare ad Auschwitz” Verna: “Una Cola Cola da inviare ad Auschwitz” Invito all’amministrazione del consigliere comunale di UnaBellaStoria
Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Si intensifica la pratica della raccolta del prezioso tubero
To be ready: evento finale in Albania To be ready: evento finale in Albania Gravina tra gli interventi della protezione civile regionale
Summit internazionale: quanto ci è costato? Summit internazionale: quanto ci è costato? L’interpellanza del consigliere Verna che chiede un bilancio tra costi e benefici
Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Prima edizione della iniziativa organizzata dal 7° Reggimento Bersaglieri
Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Verna: “consentiti lavori, per i quali non vi è stato alcun rispetto della vigente normativa in materia ambientale”
A Gravina “Nel bosco per Bosso” A Gravina “Nel bosco per Bosso” Intitolazione dell’albero monumentale al noto direttore d’orchestra
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.