punto sport- progetto
punto sport- progetto
La città

"Punto sport", a settembre inizio lavori

Completata l'aggiudicazione della gara. Consegna prevista a dicembre

Un altro progetto ereditato dalla passata amministrazione comunale sta per essere cantierizzato. Si tratta del punto sport posto nei pressi di Villa Margherita, sulla strada vicinale Pozzo Pateo. Un campetto degradato che la giunta Valente aveva deciso di riqualificare insieme all'area verde adiacente, a cui aggiungere un percorso sportivo attrezzato.

Un progetto candidato a finanziamento della Regione Puglia per 100mila euro attraverso il Por Puglia "Avviso Pubblico per il finanziamento di interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali".

Una idea progettuale che prevede la realizzazione, oltre che del campetto multifunzionale, adatto a diversi sport quali tennis, basket, pallavolo e calcio a 5, anche un'area verde all'interno della quale verrà installato un percorso vita composto da dieci postazioni attrezzate per poter svolgere esercizi fisici all'aperto.

In questi giorni gli uffici comunali hanno completato la procedura per l'affidamento dei lavori per un valore complessivo di 68mila e 550 euro. Il cantiere – fanno sapere dal Palazzo di Città- dovrebbero partire nel mese di settembre per consegnare l'area entro la fine del 2022.

Un altro progettualità proveniente dal passato che inizia a prendere forma, oltre che sulla carta anche nella realtà. Una circostanza sottolineata dal Sindaco Lagreca. Infatti - ha commentato sui social il primo cittadino gravinese - questa amministrazione si è posta un obiettivo: sbloccare con la massima celerità situazioni dormienti per dare dignità a questa città".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sport
Altri contenuti a tema
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
Rec, domani un incontro a Palazzo di Città Rec, domani un incontro a Palazzo di Città L’amministrazione presenta una proposta per il Regolamento Edilizio Comunale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.