
Scuola e Università
Progetto “mi curo di te”, la scuola Savio-Fiore vince concorso del Wwf
Il circolo didattico gravinese primo classificato
Gravina - sabato 12 giugno 2021
Il circolo didattico "Savio - Fiore" sbanca la concorrenza e su 127 scuole, con 41830 punti, si aggiudica il primo posto al progetto triennale sull'ambiente "Mi curo di te", promosso dal WWF in collaborazione con l'azienda Regina. Una iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia, alle loro famiglie e a tutti coloro che si impegnano ogni giorno nella cura e nel rispetto della natura, con l'obiettivo di insegnare a scoprire, conoscere ed amare il Pianeta Terra.
Il tema del progetto riguardava le foreste, con gli alunni che hanno potuto usufruire di approfondimenti e attività analogiche e digitali, consoni alle esigenze dei vari percorsi scolastici e anche alla didattica a distanza, soprattutto in questo periodo in cui, a causa della pandemia, questa modalità è risultata essere di grande attualità. Un progetto perfettamente in linea con le indicazioni ministeriali sull'insegnamento dell'Educazione Civica, nuova disciplina obbligatoria che ruota intorno a tre assi fondamentali: Cittadinanza digitale, Costituzione, Sostenibilità.
"Mi curo di te", ha coinvolto diverse classi della primaria, che hanno affrontato il tema delle foreste, con le problematiche relative alla deforestazione, con risorse e mezzi idonei all'età e alle capacità dei bambini, per spiegare in modo semplice e chiaro un tema così ricco, importante e vitale.
Nello sviluppo delle tematiche trattate è stato privilegiato l'approccio ludico-pratico-artistico-creativo, che ha caratterizzato lo studio nelle diverse discipline. "I bambini sono stati così coinvolti e motivati a produrre disegni ed elaborati che rappresentassero quanto svolto in classe" - ha commentato il dirigente scolastico della "Savio-Fiore", Antonella Accettura, che si è detta soddisfatta e felice del risultato, che giunge al termine di un "percorso ricco e coinvolgente".
Il tema del progetto riguardava le foreste, con gli alunni che hanno potuto usufruire di approfondimenti e attività analogiche e digitali, consoni alle esigenze dei vari percorsi scolastici e anche alla didattica a distanza, soprattutto in questo periodo in cui, a causa della pandemia, questa modalità è risultata essere di grande attualità. Un progetto perfettamente in linea con le indicazioni ministeriali sull'insegnamento dell'Educazione Civica, nuova disciplina obbligatoria che ruota intorno a tre assi fondamentali: Cittadinanza digitale, Costituzione, Sostenibilità.
"Mi curo di te", ha coinvolto diverse classi della primaria, che hanno affrontato il tema delle foreste, con le problematiche relative alla deforestazione, con risorse e mezzi idonei all'età e alle capacità dei bambini, per spiegare in modo semplice e chiaro un tema così ricco, importante e vitale.
Nello sviluppo delle tematiche trattate è stato privilegiato l'approccio ludico-pratico-artistico-creativo, che ha caratterizzato lo studio nelle diverse discipline. "I bambini sono stati così coinvolti e motivati a produrre disegni ed elaborati che rappresentassero quanto svolto in classe" - ha commentato il dirigente scolastico della "Savio-Fiore", Antonella Accettura, che si è detta soddisfatta e felice del risultato, che giunge al termine di un "percorso ricco e coinvolgente".