area archeologica del Padre Eterno
area archeologica del Padre Eterno
La città

Progetto Archeoinsmart, nota dei sindacati

Chiesto incontro all’amministrazione comunale

A Cgil-Cisl e Uil non è piaciuta la nota dell'amministrazione comunale con la quale si difendevano le scelte del governo della città rispetto al progetto "ArcheoinSmart", e più in generale sulla programmazione delle attività di rilancio dell'archeologia a Gravina.

Le organizzazioni sindacali smentiscono quanto scritto dall'amministrazione circa una convocazione per discutere del progetto e fanno anzi notare come ci sia stato per l'ennesima volta un mancato coinvolgimento delle parti sociali nonostante gli impegni presi dall'amministrazione sanciti anche da un protocollo d'intesa siglato nel settembre dello scorso anno.

"Ci interessa ribadire che, pur apprezzando la notizia del finanziamento di 1 milione per consentire interventi sulla zona archeologica del "Padre Eterno" non possiamo essere accomunati al processo di partecipazione tanto evocato dall'Amministrazione Comunale come constatiamo che il mancato coinvolgimento di una serie di soggetti di rappresentanza movimenti e associazioni sta creando contrasti e divisioni su un progetto che andava condiviso preventivamente individuando misure ed interventi non invasive tendenti alla salvaguardia valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico"- scrivono i sindacati in una nota indirizzata al sindaco Lagreca, ribadendo la volontà di non farsi coinvolgere nella polemica che si è alimentata attorno al progetto e che sta assumendo toni aspri.

Non si intende entrare nella querelle in atto, anche perché- dicono Cgil, Cisl e Uil- "non abbiamo avuto modo di essere stati messi a conoscenza, fatta eccezione di quanto appreso dal sito istituzionale che nei toni della stessa non ci e sembrata una nota di informativa neutra da polemiche ma contrariamente di parte, tesa alla difesa pregiudiziale del suo operato e di demonizzazione delle posizioni diverse".

L'invito delle Organizzazioni sindacali è a superare questo "vulnus" per ripristinare le regole democratiche del confronto, creando "un percorso democratico condiviso per fare del progetto e finanziamento una opportunità di sviluppo".

Per questo i sindacati hanno chiesto all'amministrazione l'istituzione di un tavolo partenariale "per cogliere l'opportunità e mitigare e condividere gli interventi". Richiesta accolta dal governo della città che ha fissato al primo settembre la data dell'incontro con le organizzazioni sindacali.
  • Amministrazione Comunale
  • CGIL
  • CISL
  • UIL
  • zona archeologica Padre Eterno
Altri contenuti a tema
L’assessore Festa torna al suo posto L’assessore Festa torna al suo posto Festa: “Riprendo il cammino istituzionale con determinazione, grande impegno e amore per la mia città”
ArcheoSmartIn, incontro operativo in Regione ArcheoSmartIn, incontro operativo in Regione L’inizio dei lavori a Gravina entro la fine dell’anno
Consulta pari opportunità, sindacati chiedono incontro Consulta pari opportunità, sindacati chiedono incontro Cgil, Cisl e Uil scrivono alla presidente Testini
Progetto “ArcheoinSmart”, perplessità di Cgil, Cisl e Uil Progetto “ArcheoinSmart”, perplessità di Cgil, Cisl e Uil Ci sono interventi che non convincono i sindacati
ArcheoinSmart: Incontro tra Amministrazione Comunale e Sindacati ArcheoinSmart: Incontro tra Amministrazione Comunale e Sindacati L’Assessore Varese e consigliere Lovero hanno discusso con CISL, UIL, CGIL del progetto previsto in zona Padre Eterno
Polemiche Archoinsmart, intervento della Confcommercio Polemiche Archoinsmart, intervento della Confcommercio Delegazione comunale invitata all’incontro ha dato il proprio contributo e fornito suggerimenti
"Il percorso di rinascita intrapreso dalla Città non si ferma" "Il percorso di rinascita intrapreso dalla Città non si ferma" Nota dell'Amministrazione Comunale sulla progettualità ArcheoInSmart
4 Progetto ArcheoinSmart, nota critica del prof. Laiso Progetto ArcheoinSmart, nota critica del prof. Laiso l'ex sindaco definisce il progetto “invasivo”, impattante” , “massivo”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.