Comune
Comune
La città

“Patto per la Città”, un avviso del Comune

Raccogliere idee coinvolgendo la città per supportare l’azione di governo

Una iniziativa che "mira a individuare un percorso di obiettivi e azioni per costruire la città dell'oggi e del domani, attraverso la raccolta di idee, proposte ed iniziative distinte in ambiti strategici". Con questo obiettivo l'amministrazione comunale ha indetto un pubblico avviso, aperto per l'intera durata del mandato dell'Amministrativo, finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse che portino alla presentazione di idee ed iniziative da collocare nell'ambito del "Patto per la città- Protagonisti del proprio futuro".

I settori strategici individuati dall'amministrazione riguardano le Politiche del territorio dell'urbano, del verde e della casa; le Politiche delle opere a servizio della collettività pubbliche/private; le Politiche energetiche, sostenibilità e nuove tecnologie; le Politiche ambientali ed eco–sostenibilità; le Politiche dello sport e del tempo libero; le Politiche per lo sviluppo e l'innovazione delle attività produttive - artigianato ed industriale; le Politiche dell'agricoltura e della valorizzazione della produzione locale; le Politiche della scuola; le Politiche giovanili; le Politiche della cultura e le Politiche del turismo, marketing territoriale, identità e tradizioni, trasferimento dei saperi.

Dunque un ampio spettro di settori nei quali operare, garantendo attraverso il Patto per la Città di "un importante sostegno di idee, proposte ed iniziative" che aiutino l'azione di governo cittadino, anche in funzione di progettualità e possibili finanziamenti rinveniente dal PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza), che non siano ovviamente "iniziative che abbiano esclusivo interesse interno al soggetto promotore o che non siano destinate alla generalità dei possibili interessati".

Insomma, un avviso pubblico esplorativo, una manifestazione di interesse aperto a tutti coloro che intendono avanzare proposte per rendere fattiva quella volontà di condivisione e di governo partecipato della città, cavallo di battaglia di questa amministrazione comunale.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Rinforzi per l’ufficio tecnico Rinforzi per l’ufficio tecnico Si cerca dirigente per la sezione “Paesaggio e Ambiente”. Incarico a tempo determinato
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.