monsignor ricchiuti e l'accoglienza
monsignor ricchiuti e l'accoglienza
Religioni

Pasqua, la Diocesi detta le linee guida

Disposizioni di Mons. Ricchiuti con le limitazioni per la pandemia

La Pasqua ai tempi del Covid oramai non è più un mistero e una novità. Infatti, anche le celebrazioni e i riti religiosi legati alla Settimana Santa subiranno delle variazioni dovute al rispetto delle norme per contenere i contagi. Per queste ragioni il Vescovo della diocesi di Altamura Acquaviva e Gravina, Mons. Giovanni Ricchiuti, ha predisposto alcune regole da seguire per i riti religiosi di questi giorni. A partire dalla domenica delle Palme, il 28 marzo prossimo, in cui non si svolgerà la consueta processione e bisognerà evitare assembramenti, con il riturale della benedizione delle palme che non deve in alcun modo prevedere scambi o consegne di rami di ulivo da mano a mano.

Viene rimandata la messa crismale ed invece per il Giovedì Santo viene omesso il rito della lavanda dei piedi, mentre al termine della celebrazione, il Santissimo Sacramento potrà essere portato, come previsto dal rito, nel luogo della Reposizione. Se le parrocchie non riuscissero a garantire adeguati spazi per l'adorazione- dicono dalla curia- "per evitare assembramenti in piccole cappelle laterali, si riponga l'Eucaristia comunque nel tabernacolo consueto e chiuso e il tempo dell'adorazione sia vissuto nella navata centrale della chiesa, entro l'orario di coprifuoco e nel rispetto delle norme anticontagio, evitando lo spostamento tra chiese al di là della propria parrocchia".

Nel rituale liturgico delle celebrazioni del Venerdì Santo vengono introdotte delle preghiere legate al difficile momento causato dalla pandemia, omettendo l'atto di adorazione della Croce mediante il bacio da parte dei fedeli. Infine, raccomandazioni e regole sono previste anche per la Veglia Pasquale, che potrà essere celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito, con un orario di inizio non precedente alle ore 19,30, ma compatibile con il coprifuoco. Anche la distribuzione delle candele è ammessa, fatte le dovute operazione di igienizzazione delle mani, mentre è da evitare la distribuzione dell'acqua benedetta.

Inoltre, la diocesi comunica la sospensione in presenza delle attività di catechesi, sia per adulti che per i più giovani, consigliandone lo svolgimento con la modalità on-line. Mons. Ricchiuti ha disposto anche la regolamentazione degli accessi agli uffici diocesani, sempre fino al 6 aprile, con la possibilità di recarsi presso la Cancelleria, l'Ufficio Matrimoni e l'Ufficio Economato, solo previo appuntamento fissato telefonicamente e in numero non superiore alle due unità.
  • Diocesi
  • Pasqua
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
Parroci, spostamenti e nomine Parroci, spostamenti e nomine La comunicazione di Mons. Ricchiuti nella Giornata di Santificazione Sacerdotale
Il restauro della croce dei misteri Il restauro della croce dei misteri Restituita alla città la storia religiosa, artistica e popolare della croce devozionale
Pasqua, coldiretti Puglia, Colomba batte Uovo Pasqua, coldiretti Puglia, Colomba batte Uovo Ma è fai da te in più di 4 famiglie su 10: Dai taralli glassati pasquali ai dolci di pasta di mandorla e alle scarcelle baresi
Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Nella sua lettera sono indicati gli appuntamenti previsti a Gravina e nella Diocesi
Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Il sindaco ha chiesto a Mons. Ricchiuti di invitare a Gravina il Santo Padre
Pace, pace, pace. La marcia dei ragazzi e dei bambini è una festa Pace, pace, pace. La marcia dei ragazzi e dei bambini è una festa Il racconto in immagini della gioiosa passeggiata
A Gravina la carovana di pace dei ragazzi A Gravina la carovana di pace dei ragazzi Iniziativa curata dall'Azione cattolica diocesana. Partecipanti da sei Comuni
Cittadinanza per il Cardinale Semerano Cittadinanza per il Cardinale Semerano Seduta straordinaria del consiglio comunale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.