nuovo crollo centro storico 8
nuovo crollo centro storico 8
La città

P.O. FESR 2007-2013 - Asse VII - Rigenerazione Urbana e Territoriale

Gravina al secondo posto nell’elenco delle candidature, pervenute a seguito dell'Avviso pubblico per l'attuazione delle Azioni 7.1.1 "Piani integrati di sviluppo urbano di città medio/grandi". La nostra città è, dunque, ammessa alla successiva fase negoziale

Con le determinazioni n. 461 e n. 462 del 08 agosto 2011, il dirigente del Servizio Assetto del Territorio ha approvato gli elenchi delle candidature, pervenute a seguito dell'Avviso pubblico per l'attuazione delle Azioni 7.1.1 "Piani integrati di sviluppo urbano di città medio/grandi" e 7.2.1 "Piani integrati di sviluppo territoriale" del PO FESR 2007/2013, ai fini dell'ammissione alla successiva fase negoziale. Una notizia data con largo anticipo rispetto al termine previsto, fissato al 31 agosto 2011.

Finalmente una bella notizia per la nostra città. Gravina risulta essere seconda nell'elenco delle candidature con un finanziamento richiesto di 3.444.544 euro ed un punteggio ottenuto di 32,00.
"Gravina reset", il nome del progetto presentato per salvare il centro storico.

Prossimo passo, la fase negoziale augurandoci che i soldi del finanziamento, come la cittadinanza ha deciso, siano utilizzati per risollevare i crolli della nostra città antica.

102 i milioni di euro a valere sui fondi del P.O. FESR 2007-2013, asse 7, dedicato alla rigenerazione di quartieri degradati di città medio grandi e di sistemi di centri minori con rilevanti potenzialità di valorizzazione ambientale e storico-culturale, 38 i comuni con più di 20.000 abitanti e 189 piccoli centri compresi in 41 raggruppamenti: questi i numeri della strada intrapresa per favorire la riqualificazione di parti di città e sistemi urbani secondo l'approccio integrato, partecipato ed eco-sostenibile previsto dalla legge regionale 21/2008 "Norme per la rigenerazione urbana".

"Si è riscontrata una buona integrazione a livello territoriale con la proposta di numerosi interventi di rete e con numerosi servizi alla cittadinanza, che hanno arricchito di nuove funzioni spazi e vuoti urbani periferici o poco utilizzati, spesso anche in sinergia con altre fonti di finanziamento e diversi soggetti pubblici e privati. Da essere attività poco praticata in Puglia a livello comunale e ancor meno a livello intercomunale, la rigenerazione urbana sta diventando pratica diffusa che coinvolge non solo le amministrazioni ma anche gli abitanti" – queste le parole dell'Assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, Arch. Angela Barbanente.
  • Gravina in Puglia
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Restauro Convento Santa Maria, al via il cantiere Restauro Convento Santa Maria, al via il cantiere Durata prevista dei lavori: 390 giorni
Piaggio, Valente ordina la messa in sicurezza degli immobili Piaggio, Valente ordina la messa in sicurezza degli immobili Un atto che precede inizio dei lavori di rigenerazione urbana
1 Altri lavori per il polo multiculturale all'ex mattatoio Altri lavori per il polo multiculturale all'ex mattatoio La giunta dà il via libera ad ulteriori interventi
4 La rigenerazione si ferma in via Montea La rigenerazione si ferma in via Montea Stasi: attendo indicazioni dall’amministrazione
Rigenerazione Urbana: presentazione dei progetti in fiera Rigenerazione Urbana: presentazione dei progetti in fiera Al centro la gravina, la riqualificazione del Piaggio, il recupero del convento di Santa Maria
Concorso di poesia "Viste DiVersi" Concorso di poesia "Viste DiVersi" Prorogata al 2 giugno la scadenza dell'iniziativa che promuove arte e natura
1 Matera 2019 e l’occhio particolare alla Murgia Matera 2019 e l’occhio particolare alla Murgia Patto di amicizia con Gravina e Altamura
1 Rigenerazione urbana, il Comune cerca professionisti Rigenerazione urbana, il Comune cerca professionisti Saranno affidati incarichi tecnici esterni per la progettazione degli interventi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.