Murgia Roots- oscar green 2022 coldiretti
Murgia Roots- oscar green 2022 coldiretti
Territorio

OscarGreen Coldiretti 2022, tra i finalisti un gravinese

Premiato il progetto della Canapa Mille Usi della Murgia Roots

Dalla mente dei giovani imprenditori agricoli Pugliesi sono scaturite le idee innovative che sono state presentate a Bari, nel corso della premiazione degli Oscar Green dei giovani della Coldiretti, svoltosi nel salone della creatività Made in Italy.
Dalla glassa di aceto balsamico di Primitivo alla bag in box antispreco di olio extravergine, dalla bioplastica a base di canapa ai contenitori in ecodesign per salvare l'ambiente, fino agli incontri di tutti i sensi per aiutare le famiglie ucraine: queste le rivoluzionarie novità ideate dai giovani imprenditori agricoli nelle campagne per garantire l'autosufficienza alimentare ed energetica, oltre alla tutela dell'ambiente e alla solidarietà verso i nuovi poveri, di fronte alla crisi scatenata dalla guerra.

Solidarietà, rispetto dell'ambiente, evitando gli sprechi, realizzato attraverso l'utilizzo dell'innovazione nelle produzioni, ma anche con il recupero delle tradizioni: queste sono le linee ispiratrici dei giovani agricoltori della Coldiretti capaci di affrontare il presente e progettare il futuro con le proprie aziende, che si presentano innovative e in grado di difendere il territorio, far crescere l'economia e incentivare l'occupazione.

Tra le aziende che hanno saputo riservarsi un posto di riguardo nella speciale graduatoria della Coldiretti, nella categoria "Fare Filiera", c'è anche la gravinese "Murgia Roots" di Nicola Serangelo che ha stupito per la capacità di riutilizzo della Canapa in mille modi tra i più diversi ed innovativi. Dalla birra alla ricotta e agli eco-mattoni isolanti, dall'olio antinfiammatorio alle bioplastiche, fino a semi, fiori per tisane, pasta, taralli, biscotti e cosmetici e ancora vernici, saponi, cere, detersivi, carta o imballaggi, oltre al pellet di canapa per il riscaldamento che assicura una combustione pulita.

Insomma, ingegno al servizio dell'impresa, per una visione del territorio che tuteli l'ambiente e promuova una economia green, altamente sostenibile.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
“No” al cibo sintetico: Consiglio regionale approva mozione “No” al cibo sintetico: Consiglio regionale approva mozione Su proposta Coldiretti Puglia raccolte già 40mila firme contro alimenti Frankenstein. Firma anche Mons. Ricchiuti
Pasqua, coldiretti Puglia, Colomba batte Uovo Pasqua, coldiretti Puglia, Colomba batte Uovo Ma è fai da te in più di 4 famiglie su 10: Dai taralli glassati pasquali ai dolci di pasta di mandorla e alle scarcelle baresi
Nuova Pac: Coldiretti Puglia, 24% risorse per i giovani Nuova Pac: Coldiretti Puglia, 24% risorse per i giovani Domande entro il 15 maggio
Cinghiali: Coldiretti Puglia, con siccità aumentano incidenti Cinghiali: Coldiretti Puglia, con siccità aumentano incidenti In Puglia 2 morti nel 2022. Arriva protocollo salva biodiversità
3 Lavoro: nelle campagne pugliesi servono 10mila giovani Lavoro: nelle campagne pugliesi servono 10mila giovani L'analisi della Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia: cinghiali azzerano i raccolti Coldiretti Puglia: cinghiali azzerano i raccolti Agricoltori allo stremo. Situazione critica nella Murgia barese
Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
Inflazione: Coldiretti Puglia, volano i prezzi prodotti alimentari Inflazione: Coldiretti Puglia, volano i prezzi prodotti alimentari In Puglia +13,2%; ma è deflazione in campagna
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.