agricoltura
agricoltura
Territorio

Agricoltura, liquidazione anticipi Pac

Coldiretti: “boccata d’ossigeno per quasi 100mila aziende agricole pugliesi”

Una boccata di ossigeno per quasi 100mila aziende agricole pugliesi costrette ad affrontare una pesante crisi di liquidità determinata dall'aumento dei tassi di interesse e dalle difficoltà causate dal maltempo e dai mercati sconvolti dalla guerra. E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento all'importante annuncio del Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida in merito alla liquidazione per la prima volta da parte di Agea (l`agenzia per le erogazioni in agricoltura) degli anticipi relativi ai finanziamenti comunitari sugli aiuti diretti alle imprese nell'ambito della Politica Agricola Comunitaria (PAC).

Una svolta che – sottolinea la Coldiretti - consentirà di erogare alle imprese agricole fino al 30 novembre gli aiuti diretti PAC al reddito degli agricoltori (1,7 miliardi). Un impegno importante – sostiene Coldiretti Puglia - per far fronte al forte aumento del 31% nei costi correnti delle imprese agricole nell'ultimo anno a causa dei rincari, dall'energia ai fertilizzanti senza dimenticare il denaro.

Una iniezione di liquidità importante per il settore agricolo che in Puglia conta – conclude Coldiretti Puglia - 349 specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, 60 cibi e vini certificati DOP e IGP, a cui si aggiungono le 4 STG nazionali e le 2 bevande spiritose IG regionali, per un totale di 66 Indicazioni Geografiche, in 950 agriturismi che conservano da generazioni i segreti della cucina contadina, oltre ai 1000 agricoltori in vendita diretta con Campagna Amica e le numerose iniziative di valorizzazione, dalle sagre alle strade del vino.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti, Cinghiali: selecontrollori a caccia anche in aree protette Coldiretti, Cinghiali: selecontrollori a caccia anche in aree protette Si stima siano oltre 250mila gli esemplari presenti nella regione
10 Cinghiali: coldiretti Puglia, esercito in campo per fermare invasione Cinghiali: coldiretti Puglia, esercito in campo per fermare invasione Razziate 10mila piantine prezzemolo, bietole, finocchi. L’area della Murgia Eldorado dei cinghiali
Alfonso Cavallo nuovo presidente di Coldiretti Puglia Alfonso Cavallo nuovo presidente di Coldiretti Puglia Eletto all’unanimità dall’assemblea dei presidenti di tutta la regione
Caldo: Coldiretti puglia consiglia cibi anti insonnia Caldo: Coldiretti puglia consiglia cibi anti insonnia alimenti semplici, oltre a frutta e verdura che aiutano a reidratare il corpo.
Il gravinese Raguso nuovo presidente Coldiretti Bari Il gravinese Raguso nuovo presidente Coldiretti Bari L’assemblea gli conferisce il mandato per il prossimo quinquenni 2023-2028
Fotovoltaico: al via nuovo bando parco agrisolare su Tetti, Stalle e Fattorie Fotovoltaico: al via nuovo bando parco agrisolare su Tetti, Stalle e Fattorie Coldiretti: la Puglia produce 25% energia eolica e 14% solare in Italia
Grano: Coldiretti Puglia, partenza sottotono per il nuovo Grano: Coldiretti Puglia, partenza sottotono per il nuovo Crollo prezzi -40% ma pasta +14%
Fotovoltaico: Coldiretti, a terra 75% impianti in Puglia Fotovoltaico: Coldiretti, a terra 75% impianti in Puglia Al via nuovo bando Parco Agrisolare su tetti
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.