Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
La città

Nuovo piano casa e rigenerazione urbana

Incontro con la Barbanente. Ad organizzarlo il S.E.L. Gravina

Si terrà oggi 19 settembre 2011 presso la sede gravinese di S.E.L. (Via Fighera, 7) un incontro sul nuovo piano casa e sulla rigenerazione urbana nel quale saranno affrontate le prospettive di sviluppo sostenibile della città.

L'appuntamento prevede l'intervento dell'assessore alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, del Vicepresidente della Commissione Reg. Ambiente - Assetto ed uso del territorio, Michele Ventricelli, dell'amministrazione comunale e del movimento di cittadinanza attiva "Siamo tutti tufi".
Il coordinamento dell'incontro è stato affidato all'ing. Francesco Soldini, S.E.L. Gravina mentre a moderare la serata sarà la giornalista di GravinaLife, Emma Grassi.

Con l'incontro proposto da S.E.L. con la Barbanente, si intende mantenere accesi i riflettori sulle procedure previste nelle "Norme Sulla Rigenerazione Urbana" integrate con la L.R. 21/2011, che l'Amministrazione Comunale deve recepire con appositi provvedimenti, per poter tracciare un percorso di sviluppo urbano e rigenerativo delle periferie e delle aree urbane degradate, oltre il Centro storico, partecipato e condiviso che ponga al centro della discussione "la qualità del costruito e di chi lo abita".

L'evento sarà seguito dalle telecamere di GravinaLife.
  • Amministrazione Comunale
  • Siamo tutti tufi
  • Rigenerazione Urbana
  • S.E.L.
Altri contenuti a tema
L’assessore Festa torna al suo posto L’assessore Festa torna al suo posto Festa: “Riprendo il cammino istituzionale con determinazione, grande impegno e amore per la mia città”
Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto La gara è stata aggiudicata alla Neos restauri di Altamura
Progetto Archeoinsmart, nota dei sindacati Progetto Archeoinsmart, nota dei sindacati Chiesto incontro all’amministrazione comunale
Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Ferrante: “L’idea è connettere Fondovico e Piaggio”
Rigenerazione urbana rione Piaggio, apertura cantiere Rigenerazione urbana rione Piaggio, apertura cantiere Lagreca: “daremo vita ad un quartiere fantasma”
1 Parte la riqualificazione del rione Piaggio Parte la riqualificazione del rione Piaggio Inaugurazione del cantiere fissata per il 6 aprile alle ore 09:30
Restauro Convento Santa Maria, al via il cantiere Restauro Convento Santa Maria, al via il cantiere Durata prevista dei lavori: 390 giorni
La Città omaggio l’artista Giacomo Digioia La Città omaggio l’artista Giacomo Digioia Cerimonia sul pianoro madonna della Stella. L’amministrazione intende recuperare il progetto Syssitia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.