.jpg)
Scuola e Università
Nuovo anno scolastico, prima campanella all’IC Ingannamorte
Da lunedì 12 settembre iniziano anche le altre scuole di Gravina
Gravina - venerdì 9 settembre 2022
16.00
La prima campanella è suonata oggi per gli alunni dell'Istituto Comprensivo "N. Ingannamorte", poi a seguire, da lunedì 12 settembre, tutti in classe: inizia il nuovo anno scolastico 2022/2023 per tutte le scuole di ogni ordine e grado della città. Quattro i giorni in anticipo rispetto al calendario scolastico regionale per l'I.C. Ingannamorte, mentre per gli altri istituti gravinesi saranno due le giornate di lezioni in anticipo, che verranno recuperati poi nel corso dell'anno per i ponti, oppure in occasione del carnevale. Questo quando hanno deciso i dirigenti degli istituti scolastici cittadini.
Un anno che si presenta come quello del ritorno alla normalità dopo gli anni tribolati caratterizzati dalla presenza del covid. Tutto questo almeno nelle intenzioni, visto che si continuerà a tenere d'occhio la curva dei contagi, pronti a mettere in campo tutte le iniziative necessarie per evitare il diffondersi dei contagi in ambito scolastico. Niente mascherine dunque, tranne che per i soggetti fragili e niente Dad: si parte con le lezioni svolte regolarmente in classe, con l'invito a seguire le normali precauzioni di prevenzione consigliate per evitare il dilagare della pandemia.
Un anno che si presenta come quello del ritorno alla normalità dopo gli anni tribolati caratterizzati dalla presenza del covid. Tutto questo almeno nelle intenzioni, visto che si continuerà a tenere d'occhio la curva dei contagi, pronti a mettere in campo tutte le iniziative necessarie per evitare il diffondersi dei contagi in ambito scolastico. Niente mascherine dunque, tranne che per i soggetti fragili e niente Dad: si parte con le lezioni svolte regolarmente in classe, con l'invito a seguire le normali precauzioni di prevenzione consigliate per evitare il dilagare della pandemia.