universitàdibari
universitàdibari
Scuola e Università

Nasce lo sportello remoto universitario

La gestione affidata all’associazione Culturale “Giovani e Futuro”

Dalla casa comunale un sostegno rivolto a matricole e studenti universitari della città, alle prese quotidianamente con procedure burocratiche necessarie ma altrettanto farraginose.

Sarà presto attiva anche a Gravina una segreteria studenti remota, dove tutti gli iscritti all'Università degli studi di Bari "Aldo Moro" potranno avere accesso ai più importanti servizi di segreteria, direttamente dallo sportello del proprio paese. Qui sarà possibile rilasciare certificati, ritirare o consegnare modulistica e ricevere informazioni generali o sul piano di studi. Importante anche la sua funzione di orientamento rivolto soprattutto ai ragazzi che completano il percorso di studi della scuola media superiore.

Stipulata la convezione tra amministrazione comunale e università, la gestione delle attività previste è stata affidata all' Associazione Culturale "Giovani e Futuro" che ne aveva fatto richiesta, avendo già svolto in precedenza la stessa attività di collaborazione. Il servizio, gestito dalla stessa associazione, era infatti già stato attivato nel 2011 e poi sospeso senza una ragione ufficiale.

L'amministrazione comunale torna ora a deliberare per la sua riattivazione che sicuramente comporterebbe un grosso risparmio di energie, tempo e denaro per tutti coloro che, per questioni di segreteria, erano prima costretti a recarsi necessariamente nelle sedi universitarie.
  • Studenti
  • Università degli studi di Bari
  • Sportello remoto universitario
Altri contenuti a tema
Accordo tra Comune e DiCEM - UNIBAS Accordo tra Comune e DiCEM - UNIBAS Prima delle collaborazioni con le Università italiane per porre il territorio di Gravina all’attenzione del mondo accademico
Concluse le elezioni per i nuovi Rettori nelle Università della Puglia Concluse le elezioni per i nuovi Rettori nelle Università della Puglia Francesco Cupertino e Stefano Bronzini a capo del Politecnico e dell'Ateneo di Bari
Studenti in piazza per salvare il futuro Studenti in piazza per salvare il futuro Oggi è il "Global Strike for Future" nato dalla tenacia di Greta Thunberg
1 Alla Camera dei Deputati, la Fondazione Italia USA premia Roberta Leone Stella Alla Camera dei Deputati, la Fondazione Italia USA premia Roberta Leone Stella Selezionata fra gli studenti più meritevoli dell'anno 2017, Roberta: "Dedico questo premio ai miei meravigliosi genitori"
Coperte al 100% le borse per gli universitari pugliesi Coperte al 100% le borse per gli universitari pugliesi Approvati gli elenchi dei meritevoli
La Fondazione Rotary International sostiene i giovani laureati di Puglia e Basilicata La Fondazione Rotary International sostiene i giovani laureati di Puglia e Basilicata Anche quest’anno, borse di studio alle tre migliori tesi di laurea sull’imprenditoria nell’Italia meridionale
Università, chi arriva primo paga meno Università, chi arriva primo paga meno Ecco le novità introdotte dal Senato accademico
Sinergia tra l'Università degli Studi di Bari e l'Ospedale della Murgia Sinergia tra l'Università degli Studi di Bari e l'Ospedale della Murgia Tema centrale dell'incontro tra i due enti
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.