.jpg)
Scuola e Università
Mensa scolastica, Comune annuncia inizio servizio a metà ottobre
Affidamento temporaneo in attesa della conclusione della gara biennale
Gravina - martedì 2 ottobre 2018
11.36
Il servizio di refezione scolastica inizierà a metà ottobre. Lo ha comunicato l'amministrazione comunale di Gravina in una nota stampa. Con esattezza non è stata indicata la data di avvio. Dando uno sguardo al calendario il 15 ottobre è un lunedì. Un avvio di anno scolastico a singhiozzo, dal momento che né il servizio di trasporto né l'assistenza specialistica sono iniziati di pari passo con la riapertura delle scuole.
Alla mensa provvederà la ditta "La Grotta", di Gravina, già sin qui affidataria del servizio. Il Comune ha provveduto ad una procedura negoziata "in via provvisoria e temporanea" poiché è in atto la gara di rilevanza comunitaria per una durata biennale del servizio.
Come anticipato da Gravinalife è giunta a conclusione la procedura, anch'essa temporanea, per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico, anche per alunni diversamente abili.
"Gli impegni assunti - dice l'assessora all'istruzione Maria Nicola Matera - trovano concretizzazione nei tempi indicati, facendo giustizia di polemiche rivelatesi, alla prova dei fatti, pretestuose e infondate. Il trasporto scolastico, che riguarda anche i bimbi con disabilità, sarà attivato da subito. Per la mensa, invece, occorrerà giusto qualche altro giorno, per consentire agli uffici di predisporre quanto necessario, ma presumibilmente entro la metà ottobre si darà inizio anche alla refezione".
Sul servizio di trasporto scolastico, leggi anche:
Servizio scuolabus, al via la mini-gara
Alla mensa provvederà la ditta "La Grotta", di Gravina, già sin qui affidataria del servizio. Il Comune ha provveduto ad una procedura negoziata "in via provvisoria e temporanea" poiché è in atto la gara di rilevanza comunitaria per una durata biennale del servizio.
Come anticipato da Gravinalife è giunta a conclusione la procedura, anch'essa temporanea, per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico, anche per alunni diversamente abili.
"Gli impegni assunti - dice l'assessora all'istruzione Maria Nicola Matera - trovano concretizzazione nei tempi indicati, facendo giustizia di polemiche rivelatesi, alla prova dei fatti, pretestuose e infondate. Il trasporto scolastico, che riguarda anche i bimbi con disabilità, sarà attivato da subito. Per la mensa, invece, occorrerà giusto qualche altro giorno, per consentire agli uffici di predisporre quanto necessario, ma presumibilmente entro la metà ottobre si darà inizio anche alla refezione".
Sul servizio di trasporto scolastico, leggi anche:
Servizio scuolabus, al via la mini-gara