Immigrati
Immigrati
La città

La Parrocchia SS Pietro e Paolo accoglie una madre ed una bambina del Camerun

Sposa il progetto della Caritas Diocesana “Rifugiato a Casa Mia”

Per Dio non esistono stranieri, né confini territoriali, né diversità alcune. Tutti sono suoi figlia e la Chiesa, madre, presta soccorso ai più bisognosi, non volta loro le spalle. D'altronde, con quale coraggio negare un tetto e un pasto ad una madre ed un neonato?

"Rifugiato a Casa Mia" è il progetto promosso dalla Caritas Diocesana e consiste nell'accogliere una giovane mamma del Camerun con la sua piccola bambina di appena 7 mesi presso la casa parrocchiale per la durata di un semestre. Dopo aver trascorso un periodo presso la cooperativa "San Sebastiano" di Gravina, da domenica 8 gennaio saranno accolte presso la Parrocchia SS Pietro e Paolo e seguite da due famiglie tutor, la famiglia Olivieri e la famiglia Anselmi, le quali, con la collaborazione della comunità parrocchiale, cercheranno di aiutarle nell'affronto delle vicende quotidiane e nel tentativo di trovare un lavoro, che possa garantirle un adeguato sostentamento.

Ed è con le parole proferite dal Santo Padre, Papa Francesco, che il parroco Don Giuseppe Loviglio si rivolge alla cittadinanza invitandola "a spalancare le porte del cuore verso i nostri fratelli più bisognosi, donando qualsiasi cosa possa tornare utile ai nostri ospiti o offrendo una proposta di lavoro alla giovane mamma. Chiunque desiderasse collaborare a questo progetto può contattare me o le famiglie tutor. Certo di poter contare sulla generosità di ciascuno, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno condividere con noi questa esperienza di accoglienza".
  • Solidarietà
  • Immigrati
  • Chiesa Santi Pietro e Paolo
  • Accoglienza
Altri contenuti a tema
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina L’iniziativa di Komen Italia dedicata prevenzione oncologica delle donne
Bentornata Gardensia, un fiore contro la sclerosi multipla Bentornata Gardensia, un fiore contro la sclerosi multipla Iniziativa che si terrà anche a Gravina il 4, 5 e 8 marzo
Raccolta fondi per Mara Cirillo: obiettivo raggiunto Raccolta fondi per Mara Cirillo: obiettivo raggiunto Chiusa con successo la campagna per un intervento in una clinica svizzera
Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Iniziativa dei Lions a Gravina e Altamura in favore delle famiglie bisognose
I supereroi delle Nundinae protagonisti della solidarietà I supereroi delle Nundinae protagonisti della solidarietà Terminata la raccolta fondi per il fumetto
Come aiutare l'Ucraina e i profughi Come aiutare l'Ucraina e i profughi Le iniziative in atto a Gravina: tanta generosità immediata
Solidarietà, la partita del cuore della Loi Solidarietà, la partita del cuore della Loi Con una raccolta fondi per la pediatria del San Paolo di Bari
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.