insolito pop
insolito pop
Eventi e cultura

L’Insolito Pop delizia il “Premio Donna 2023”

Il quartetto musicale apulo-lucano protagonista in una serata della Fidapa di Melfi

Un gruppo musicale declinato la femminile protagonista di una iniziativa dedicata alle donne.
Il quartetto "Insolito Pop" ha accettato con grande entusiasmo l'invito a partecipare alla manifestazione "Premio Donna 2023", organizzato dalla Fidapa di Melfi sul tema "Donna, Vita e Libertà", dedicato all'iraniana di nascita, ma lucana di adozione Pegah Moshir Pour: creator digitale, conosciuta per le sue battaglie per l'emancipazione delle donne in Iran e attivista per i diritti umani e digitali, nonché rappresentante dei Giovani Unesco Italia.

Il quartetto musicale apulo-lucano tutto al femminile composto dalle gravinesi Rita Zingariello all'arpa e dalla cantante Terry Digennaro; dal violino dell'altamurana Angela Pisicchio e dal flauto di Rossella Bifulco di Pisticci ha voluto fa sentire la sua vicinanza e sensibilità rispetto alle tematiche al centro della manifestazione, anche con le proprie note musicali e attraverso la selezione dei brani proposti.

Dinanzi al pubblico che ha gremito la sala consiliare del comune di Melfi, l'Insolito Pop ha proposto un concerto sul tema dell'amore, eseguendo anche brani acustici con arrangiamenti inediti, grazie alla scrittura del Maestro Angelo Nigro e la Stones Lab (azienda gravinese) che ha curato la parte tecnica (audio/luci) del concerto.
"Con la nostra musica abbiamo voluto mandare un messaggio chiaro, augurando a tutte le donne di raggiungere sempre i propri obbiettivi, sogni e traguardi proprio come stiamo facendo noi" - sottolinea l'arpista Zingariello.

Un omaggio alla propria femminilità alla soglia dei dieci anni di genesi del gruppo, nato quasi per caso dall'unione "di quattro sfumature di arte contemporanea", tra affermate professioniste nei diversi settori dell'intrattenimento musicale e consolidato poi negli anni, attraverso diverse esperienze e collaborazioni artistiche.
3 fotoinsolito pop
insolito popinsolito popinsolito pop
  • Musica
Altri contenuti a tema
Miriana Riviello, talento gravinese al conservatorio di Milano Miriana Riviello, talento gravinese al conservatorio di Milano Vince il Concorso Nazionale per contrabbasso Benzi ad Alessandria
DUO, il nuovo album di Daniela Mastrandrea DUO, il nuovo album di Daniela Mastrandrea scritto per l’amico contrabbassista Michele Paternoster
Domenico Larocca sul palco del Medimex Domenico Larocca sul palco del Medimex Il cantautore gravinese si esibirà nell’importante Festival & Music Conference
Lumied: Il Trio Musicale con i Boomdabash a Ginevra Lumied: Il Trio Musicale con i Boomdabash a Ginevra Nuova avventura dopo il cambio nome per Gli AnimAttori.
Enza Carenza protagonista alla giornata nazionale per il personale sanitario Enza Carenza protagonista alla giornata nazionale per il personale sanitario Il soprano gravinese con la Red Shoes Women orchestra canta per le più alte cariche dello Stato
E’ “Allo spuntar del sol”, l’ultima fatica di Daniela Mastrandrea E’ “Allo spuntar del sol”, l’ultima fatica di Daniela Mastrandrea Il nuovo singolo della musicista gravinese su testo dell’autrice Grazia Paternoster
“25 dicembre”: ultima fatica di Davide Mangione “25 dicembre”: ultima fatica di Davide Mangione L’artista gravinese esce con il suo nuovo videoclip il 27 dicembre
1 Giovanni Mugnuolo al Concerto in ricordo di Guido Varchetta Giovanni Mugnuolo al Concerto in ricordo di Guido Varchetta Il noto musicista gravinese si è esibito nella sala Scarlatti al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.