deposito nucleare
deposito nucleare
Territorio

Italia Viva: stop al deposito nucleare

Accolto con favore il documento di opposizione della Regione Puglia

Italia Viva Gravina esprime soddisfazione per il documento prodotto dalla regione Puglia in risposta alla mappa della Cnapi (Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee) che ipotizza, tra i luoghi adatti ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie radiottive, alcuni siti collocati in Puglia nei comuni di Laterza, Altamura e Gravina.

Il pool di esperti messo in piedi dal Governo regionale - affermano i renziani- "smonta inesorabilmente" l'analisi della Sogin, confermando il netto rifiuto dei territori della Murgia Barese e Tarantina ad ospitare il deposito di scorie nucleari ed il relativo Parco Tecnologico. Un pericolo maggiore di quanto non sia stato detto. Con il passare dei giorni, infatti, sono emersi particolari e tante "verità celate di una gravità sconcertante" - dicono dalla locale sezione di Italia Viva. Ci si riferisce a ciò che sarebbe previsto all'interno del sito, chiamato ad ospitare "un vero e proprio deposito 'matrioska' che avrebbe accolto per almeno 3 secoli materiali ad attività media e bassa (specchietto per le allodole), ma anche materiale micidiale come il plutonio per almeno mezzo secolo". Il tutto in aree geografiche come la Murgia, notoriamente di natura carsica.

Un rischio che la Regione Puglia e le comunità dei territori interessati non intendono correre, ribadendo il proprio perentorio diniego.

"Quando la politica va a braccetto con la scienza e ascolta i territori si raccolgono sempre buoni frutti" - è il commento di IV Gravina, ricordando di aver già espresso in passato il proprio dissenso rispetto alla Cnapi. "Sappiamo che la strada è ancora lunga e perciò bisognerà continuare ad affermare le nostre ragioni restando uniti" - è il commento finale dei renziani gravinesi.
  • Scorie
  • Scorie nucleari
  • Deposito Nucleare
  • Italia viva
Altri contenuti a tema
Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Pericolo non ancora scampato
Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Rimane alta la preoccupazione per il sito in c.da Zingariello
Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Perplessità del comitato cittadino espresse all’assessore regionale Maraschio
3 Italia Viva, a Gravina influenza “emiliana”? Italia Viva, a Gravina influenza “emiliana”? Commento politico del partito dopo i cambi di casacca in consiglio comunale
Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda La proposta del consigliere Verna al sindaco Lagreca
Il comitato di Italia viva incontra il sindaco Il comitato di Italia viva incontra il sindaco "Daremo supporto o criticheremo in base all'attività amministrativa"
Italia Viva continua a crescere nella nostra città Italia Viva continua a crescere nella nostra città Il comitato cittadino del partito analizza i risultati del voto delle politiche
Elezioni, Italia Viva rinuncia alla competizione Elezioni, Italia Viva rinuncia alla competizione La comunicazione dei coordinatori cittadini Antonello Lagreca e Giovanna Lamuraglia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.