infopoint
infopoint
Turismo

Infopoint turismo, l’amministrazione si organizza

Dopo la chiusura dello Iat atto di indirizzo della giunta

Quale soluzione adottare per sopperire alla chiusura dello Iat? Un problema che l'amministrazione comunale ha voluto affrontare prendendo il toro per le corna e articolando una serie di iniziative per garantire la promozione turistica della città.

Il ragionamento è semplice: il turismo per l'amministrazione Lagreca è sicuramente un volano per lo sviluppo socio-economico della città. Per questo motivo appare necessario il rilancio del turismo attraverso la valorizzazione e la promozione della storica, della culturale, dell'enogastronomica, del patrimonio forestale di Gravina. Ma il patrimonio culturale va adeguatamente promosso e la città non può privarsi di un servizio essenziale come un punto di informazione per i visitatori, se è vera la sua spiccata vocazione al turismo e la sua volontà di farne veicolo per lo sviluppo locale. Info-point finora gestito dal Consorzio Gravina in Murgia che dalla metà del mese scorso aveva annunciato la chiusura per mancanza di fondi. Una situazione disdicevole per un comune che ambisce a diventare metà di un numero sempre maggiore di visitatori.

Nelle more che dunque potesse interrompersi un servizio così importante per la città, l'amministrazione ha recepito la disponibilità di alcune associazioni che operano nel settore di rilevare la gestione dell'Infopoint comunale in attesa dell'assegnazione del servizio Iat mediante nuovo bando. Si è deciso, così, di sperimentare un modello gestionale dell'Info Point turistico che durerà fino a tutto il mese di novembre, affidandolo con criterio di rotazione alle realtà associative e consortili operanti nel campo turistico, alle quali verrà riconosciuto un rimborso spese mensile di mille euro.

Ecco dunque che la volontà dell'amministrazione si traduce in un atto di indirizzo con il quale si dà mandato agli uffici per adoperarsi affinchè si proceda all'allestimento di un punto di informazione turistica presso i locali di via Matteotti, che già in passato avevano ospitato lo Iat, adibendolo "all'organizzazione e gestione delle attività relative alla ricezione turistica, ivi compresa quella di accoglienza e fornitura di informazioni circa le iniziative artistiche, musicali, culturali, sportive, enogastronomiche, ricreative e di tempo libero"; e un ulteriore Punto Informativo Turistico, da allocare presso il cosiddetto "Chiosco del Pittore", che si trova all'interno della Villa Comunale, dove i turisti potranno ricevere le prime sommarie informazioni sulle iniziative di promozione turistica del territorio gravinese.

Inoltre, la giunta ha fornito atto di indirizzo al Dirigente dell'Area Amministrativa Finanziaria affinchè avvii "il procedimento attraverso l'Agenzia Pugliapromozione, finalizzato all'istituzione del nuovo Ufficio Info-Point turistico della Rete Regionale previo nulla osta da parte della Sezione Turismo della Regione Puglia".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ufficio turistico
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.