garage in fiamme
garage in fiamme
Cronaca

Incendio Garage via Albinoni, Ordinanza sgombero palazzina

Resa necessaria per segnalati cedimenti strutturali

L'incendio divampato in un garage l'altra notte in via Albinoni ha avuto conseguenze sull'intero stabile.

L'episodio risale alla notte del 24 maggio, quando in un locale al piano terra di una palazzina in via Albinoni 5, adibito a garage, veniva segnalato un incendio. Intervenuti sul posto, i vigili del fuoco avevano tratto in salvo 4 persone avvolte dal denso fumo nero proveniente dal garage, affidandole alle cure del personale del pronto soccorso, e poi, spente le fiamme, avevano interdetto l'accesso all'immobile al piano primo sovrastante il garage andato in fiamme, constatata la necessità di eseguire degli interventi per riportare l'edificio alle normali condizioni di sicurezza.

Qualche giorno dopo a Palazzo di Città era giunta una comunicazione da parte dei residenti della palazzina che segnalavano il cedimento strutturale del solaio al piano primo.

Una circostanza che ha visto il sindaco essere obbligato ad emanare un'ordinanza urgente di sgombero e massa in sicurezza dell'edificio, poiché- si legge nel documento licenziato da Lagreca- "sussistono accertate condizioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità oltre che precarie condizioni igienico-sanitarie". Per questa ragione è necessario "prevedere lo sgombero delle unità immobiliari al piano terra, al piano primo e secondo della porzione di fabbricato sovrastante il garage oggetto di incendio fino alla redazione di perizia statica a cura di un tecnico abilitato all'esercizio della professione che attesti la sicurezza dell'immobile e le normali condizioni di agibilità anche con riferimento agli impianti tecnologici". Diventa necessario, quindi, eseguire una verifica statica del palazzo per capire se ci sono le condizioni di agibilità dell'intero stabile, così da garantire l'incolumità degli abitanti.

Adesso i proprietari degli immobili avranno una quindicina di giorni per risistemare e mettere in sicurezza il fabbricato, recintandolo per evitare l'accesso ad estranei e posizionando appositi cartelli che segnalino il pericolo.
  • Incendio
  • Ordinanza
Altri contenuti a tema
Brucia l’area archeologica Padre Eterno Brucia l’area archeologica Padre Eterno Sul posto Polizia locale e uomini dell’Arif e Vigili del Fuoco
Incendio in Zona Capotenda Incendio in Zona Capotenda Spente le fiamme per pronto intervento di VV.FF, ARIF e PL
Domato l’incendio deposito spugne Domato l’incendio deposito spugne Monitoraggio dell’aria da parte dell’Arpa. valori di PM 10 nella norma
Deposito di spugne in fiamme Deposito di spugne in fiamme Sul posto vigili del fuoco e polizia locale
Prevenzione incendi, Varato il Piano straordinario 2023 Prevenzione incendi, Varato il Piano straordinario 2023 in campo uomini, mezzi e tecnologia, per prevenire qualsiasi fonte di rischio
Incendio all'ospedale Miulli di Acquaviva, non ci sono persone coinvolte Incendio all'ospedale Miulli di Acquaviva, non ci sono persone coinvolte Cause in fase di accertamento
Garage in fiamme in Via Albinoni Garage in fiamme in Via Albinoni Sul posto vigilantes, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco
Incendio capannone, domate le fiamme Incendio capannone, domate le fiamme In via precauzionale si consiglia di tenere chiuse le finestre
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.