madonna 1 1
madonna 1 1
Eventi e cultura

La FIDAPA organizza: "In giro…per Madonne"

Domenica 24 ottobre raduno ore 9.00. Percorso conoscitivo nel nostro territorio

Quello degli insediamenti rupestri è senza dubbio uno degli aspetti più caratterizzanti della Puglia. A garantire visibilità al fenomeno questa volta la F.I.D.A.P.A. B.P.W Italy di Altamura e Gravina che organizza domenica 24 ottobre un percorso conoscitivo nel nostro territorio. La prima parte di tale progetto (che si concluderà con analoga iniziativa in Altamura) prevede alle ore 9.00 raduno in Piazza della Repubblica per avventurarsi in una visita nel territorio di Gravina, ammirandone gli scenari di una antica città rupestre che racconta le tradizioni religiose attraverso segni e icone di Madonne. La bellezza degli affreschi nelle cripte, l'unicità delle ceramiche maioliche, e l'imponenza del santuario saranno evidenziate dalla maestria di esperti membri dell'Associazione Benedetto XIII e della società cooperativa A.R.E.S.

La FIDAPA ( Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) è un'associazione composta, in Italia da 11.500 Socie ed appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women).Ai sensi dell'art 3 del proprio Statuto, la FIDAPA è un movimento di opinione indipendente; non ha scopi di lucro, persegue i suoi obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione. La Federazione ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti.
  • FIDAPA
  • Chiese rupestri
Altri contenuti a tema
“Sul Parco Regionale di Gravina c’è convergenza con la Regione” “Sul Parco Regionale di Gravina c’è convergenza con la Regione” Lovero ha incontrato l’ass. Maraschio. Segnalati tombaroli nuovamente in azione. Sindaco: “già denunciati episodi”.
Fidapa, Cerimonia delle Candele Fidapa, Cerimonia delle Candele Le sezioni di Gravina, Altamura e Spinazzola insieme per promuovere il Distretto turistico-culturale dell’Area Murgiana.
L’Assessore Regionale all’Ambiente Maraschio in visita in città L’Assessore Regionale all’Ambiente Maraschio in visita in città Incontro per mettere a punto la creazione di un Parco Naturalistico Archeologico Rurale
Santa Maria degli Angeli, Finanziato il restauro Santa Maria degli Angeli, Finanziato il restauro 80mila euro dalla Regione Puglia. Primo passo verso il Parco delle Chiese Rupestri
Art Bonus, arriva la prima azienda mecenate Art Bonus, arriva la prima azienda mecenate La Chiarolegno Contract Srl finanzia il restauro della Chiesa VI
A Gravina si lavora per il parco delle chiese rupestri A Gravina si lavora per il parco delle chiese rupestri L’idea è di reperire i fondi necessari attraverso l’Art bonus
A Gravina si lavora per il parco delle chiese rupestri A Gravina si lavora per il parco delle chiese rupestri L’idea è di reperire i fondi necessari attraverso l’art bonus
1 Toponomastica al femminile, importanti passi avanti a Gravina Toponomastica al femminile, importanti passi avanti a Gravina L’Assessore Cilifrese “Proposta in giunta, a breve se ne discuterà in consiglio comunale”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.