
Associazioni
“Help! Chiedici aiuto”, il volontariato è protagonista
Prende forma il progetto promosso da Mi.Cro. Italia OdV
Gravina - giovedì 27 maggio 2021
Comunicato Stampa
Presso l'ex monastero di Santa Sofia a Gravina in Puglia ha preso forma e vita "Help! Chiedici Aiuto" progetto promosso da M.I.Cro. Italia Odv con il sostegno ed il contributo di "Fondazione con il Sud". Il tutto, nonostante la piena pandemia, con l'idea di voler rappresentare per le persone fragili un punto di riferimento nei momenti del bisogno. Una mano tesa per alleviare le difficoltà della vita. Un incubatore di idee e di progetti per i più giovani. Un luogo dove esaltare l'arte e fare dell'inclusione un benefit imprescindibile.
Tutto ruota attorno alla figura dei "Volontari", la vera anima di questo progetto. Essere inclusivi, volontari del futuro, angeli custodi, impegnarsi nel sociale e per il sociale. Costruire oggi l'identità morale ed umana dei ragazzi. "Help! Chiedici Aiuto" crede nel volontariato e lo stimola sin dall'età scolastica, avendo coinvolto anche i ragazzi degli Istituti Superiori della città che lo ospitano. Difatti è questa l'età in cui si forma il cittadino del domani, in cui inculcare importanti semi che sbocceranno nelle buone pratiche di vita sociale. Terzo settore, comunicazione e progettazione sociale: il focus per formare le nuove leve del volontario del domani.
"Help! Chiedici Aiuto" opera in 2 comuni della provincia di Bari, Gravina e Altamura, ed intende rispondere ai bisogni emergenti delle persone in condizione di fragilità sociale del territorio attraverso la creazione di una rete integrata di servizi e di assistenza.
In sintesi "Help! Chiedici Aiuto" si compone di:
Tutti i servizi offerti sono gratuiti e da qui l'invito a rivolgersi ai nostri sportelli se si necessita di assistenza o se si vogliono segnalare casi fragili, come l'invito a chi volesse far parte di questa straordinaria comunità di Volontari a dare la propria disponibilità.
Partner del progetto sono: Anffas onlus Gravina In Puglia; Asl Bari – P.O. della Murgia "F. Perinei"; Associazione di Volontariato Auxilium e dintorni; Comune di Gravina in Puglia; Fondazione Ettore Pomarici Santomasi; Gruppo FRATES Gravina ODV; Istituto d'Istruzione Superiore Statale 'V. Bachelet – G. Galilei'; Nuovi Orizzonti Società Cooperativa Sociale; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps Sezione Territoriale Bari.
Tutto ruota attorno alla figura dei "Volontari", la vera anima di questo progetto. Essere inclusivi, volontari del futuro, angeli custodi, impegnarsi nel sociale e per il sociale. Costruire oggi l'identità morale ed umana dei ragazzi. "Help! Chiedici Aiuto" crede nel volontariato e lo stimola sin dall'età scolastica, avendo coinvolto anche i ragazzi degli Istituti Superiori della città che lo ospitano. Difatti è questa l'età in cui si forma il cittadino del domani, in cui inculcare importanti semi che sbocceranno nelle buone pratiche di vita sociale. Terzo settore, comunicazione e progettazione sociale: il focus per formare le nuove leve del volontario del domani.
"Help! Chiedici Aiuto" opera in 2 comuni della provincia di Bari, Gravina e Altamura, ed intende rispondere ai bisogni emergenti delle persone in condizione di fragilità sociale del territorio attraverso la creazione di una rete integrata di servizi e di assistenza.
In sintesi "Help! Chiedici Aiuto" si compone di:
- sportello di ascolto;
- corsi di formazione;
- attività assistenziali e ludico-ricreative;
- sportello presso l'Ospedale F. Perinei ad Altamura a supporto degli utenti che faticano a gestire in autonomia le incombenze relative alle cure ospedaliere;
- servizio di taxi sociale al fine di assistere l'utenza non autosufficiente nell'espletamento delle attività quotidiane come l'accompagnamento presso Ospedali del territorio o dei Comuni limitrofi per visite mediche o esami clinici se impossibilitati negli spostamenti;
- servizi alla persona come consegna spese, referti medici, prenotazioni;
- attività formative organizzate in favore di persone fragili, come corsi di informatica per persone con autismo, sindrome di down, ipovedenti e non vedenti;
- servizi a sportello come disbrigo pratiche, accompagnamento e assistenza domiciliare;
- spazio giovani con sala studio ed informatica.
Tutti i servizi offerti sono gratuiti e da qui l'invito a rivolgersi ai nostri sportelli se si necessita di assistenza o se si vogliono segnalare casi fragili, come l'invito a chi volesse far parte di questa straordinaria comunità di Volontari a dare la propria disponibilità.
Partner del progetto sono: Anffas onlus Gravina In Puglia; Asl Bari – P.O. della Murgia "F. Perinei"; Associazione di Volontariato Auxilium e dintorni; Comune di Gravina in Puglia; Fondazione Ettore Pomarici Santomasi; Gruppo FRATES Gravina ODV; Istituto d'Istruzione Superiore Statale 'V. Bachelet – G. Galilei'; Nuovi Orizzonti Società Cooperativa Sociale; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps Sezione Territoriale Bari.